Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Il "pattern" è la ripetizione di un elemento geometrico su un piano (architettura, design) e più in generale può essere utilizzato per indicare una regolarità che si riscontra all'interno di un insieme di oggetti osservati.
Bel tema! A me piacciono molto i lavori dei Becher, vi propongo un link, possono essere considerati pattern?
http://marcocrupifoto.blogspot.ch/2013/10/bernd-e-hilla-becher-la-tecnica-al.html
11 anni fa
utente cancellato
leobulero ha scritto:
Bel tema! A me piacciono molto i lavori dei Becher, vi propongo un link, possono essere considerati pattern?
http://marcocrupifoto.blogspot.ch/2013/10/bernd-e-hilla-becher-la-tecnica-al.html
Sinceramente direi di no: cioè se intendi i gruppi di foto nell'insieme si, anche se forse un po' forzato, Â ma singolarmente le foto noÂ
11 anni fa
utente cancellato
In effetti, Aigor, credo anch'io che no. Il pattern si intende per un insieme di oggetti, figure geometriche o anche colori che si ripetono.Â
11 anni fa
utente cancellato
Il contest l'ho già scritto con tanto di esempi e spiegazioni. Si apre il 28 Aprile, lo annuncio fra un paio di settimane.
11 anni fa
utente cancellato
Bello...bravo...bis
11 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Il contest l'ho già scritto con tanto di esempi e spiegazioni. Si apre il 28 Aprile, lo annuncio fra un paio di settimane.
Pattern
utente cancellato
Il "pattern" è la ripetizione di un elemento geometrico su un piano (architettura, design) e più in generale può essere utilizzato per indicare una regolarità che si riscontra all'interno di un insieme di oggetti osservati.utente cancellato
Lo ritiro su, aggiungendo qualche link di esempiohttp://www.nationalgeographic.it/wallpaper/2014/03/05/foto/texture_animali_nelle_grandi_foto_della_settimana-2039407/1/#media
https://www.google.it/search?q=national+geographic+pattern&espv=210&es_sm=122&biw=1280&bih=905&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=2YAxU929L8be4QSvnYHYBQ&ved=0CFwQsAQ
anche se nel secondo link ci sono immagini che non ci azzeccano!Â
utente cancellato
Bella proposta. Mi piace.utente cancellato
utente cancellato
Anche a me piace un sacco.Âutente cancellato
é già in "bozza" (programmato). Potremmo anche chiudere qui la discussione.utente cancellato
L'altra volta quando l'ho proposto non se l'è filato nessuno!!!Â
utente cancellato
hmmm, forse mi era sfuggito è da un pò che non frequentavo molto.Âutente cancellato
utente cancellato
utente cancellato
leobulero
Bel tema! A me piacciono molto i lavori dei Becher, vi propongo un link, possono essere considerati pattern?http://marcocrupifoto.blogspot.ch/2013/10/bernd-e-hilla-becher-la-tecnica-al.html
utente cancellato
http://marcocrupifoto.blogspot.ch/2013/10/bernd-e-hilla-becher-la-tecnica-al.html
utente cancellato
In effetti, Aigor, credo anch'io che no. Il pattern si intende per un insieme di oggetti, figure geometriche o anche colori che si ripetono.Âutente cancellato
Il contest l'ho già scritto con tanto di esempi e spiegazioni. Si apre il 28 Aprile, lo annuncio fra un paio di settimane.utente cancellato
Bello...bravo...bisutente cancellato