Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Modifiche digitali in postproduzione — Il forum di Fotocontest
Il regolamento dice che si può "eseguire tutte le modifiche che si possono effettuare in camera oscura come nel formato analogico", ma quali sono queste modifiche?
Non ho mai avuto a che fare con l'analogico e non so fin dove ci si può spingere, un elenco di modifiche consentite oppure non-consentite credo sarebbe d'aiuto, almeno a me, per capire cosa è dentro e cosa è fuori, cosa posso segnalare e cosa no.
14 anni fa
utente cancellato
Io personalmente trovo il regolamento un pò limitato, non che io ami particolarmente manipolare immagini, ma mi baso sul fatto che in camera oscura si possono fare tante di quelle cose...io personalmente ho visto mio padre lavorare ore e ore con dei pezzetti di carta scura e taglierina per costruire minuscole mascherine per levare sfondi alle immagini o cose indesiderate prima di imprimerle con l'ingranditore. Tanto per fare un esempio...io credo che il regolamento sia da rivedere, a meno che non si tratti di scelte personali dell'amministratore. Però in quel caso si dovrebbe avere per esempio una spiegazione del motivo per il quale si possono fare foto in hdr e all'infrarosso ammettendo comunque pesanti manipolazioni e nel caso dell'infrarosso addirittura il cambiamento di colore di alcune parti dell'immagine.
Modifiche digitali in postproduzione
utente cancellato
Il regolamento dice che si può "eseguire tutte le modifiche che si possono effettuare in camera oscura come nel formato analogico", ma quali sono queste modifiche?Non ho mai avuto a che fare con l'analogico e non so fin dove ci si può spingere, un elenco di modifiche consentite oppure non-consentite credo sarebbe d'aiuto, almeno a me, per capire cosa è dentro e cosa è fuori, cosa posso segnalare e cosa no.
utente cancellato
Io personalmente trovo il regolamento un pò limitato, non che io ami particolarmente manipolare immagini, ma mi baso sul fatto che in camera oscura si possono fare tante di quelle cose...io personalmente ho visto mio padre lavorare ore e ore con dei pezzetti di carta scura e taglierina per costruire minuscole mascherine per levare sfondi alle immagini o cose indesiderate prima di imprimerle con l'ingranditore. Tanto per fare un esempio...io credo che il regolamento sia da rivedere, a meno che non si tratti di scelte personali dell'amministratore. Però in quel caso si dovrebbe avere per esempio una spiegazione del motivo per il quale si possono fare foto in hdr e all'infrarosso ammettendo comunque pesanti manipolazioni e nel caso dell'infrarosso addirittura il cambiamento di colore di alcune parti dell'immagine.