Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

C'è una spiegazione? — Il forum di Fotocontest

Bar fotocontest.it

C'è una spiegazione?

utente cancellato

Voglio  sottoporvi questa singolare situazione: ho proposto due contest , pressoché in contemporanea, sul ritratto di figura femminile , in due varianti : primo piano e figura intera . Il primo ha incamerato un 27 positivi ....il secondo un 12 negativi. Secondo voi da cosa deriva questa avversione al ritratto a figura intera? E perché se a uno non gli piace deve votare contro? io ho votato contro 4 proposte , ma perché terribilmente astruse o perché riguardanti situazioni o luoghi che mi paiono quanto meno inopportuni utilizzare per un contest : tipo i manicomi   o l'abbandono degli animali ...... Ma votare contro una proposta di contest del tutto NORMALE come il ritratto a figura intera , cosa significa ? Che senso ha? 
post modificato dal moderatore
11 anni fa 

utente cancellato

Come ho già scritto a Mirko a me non dispiaceva quella parte del forum in cui si presentavano le proposte e se ne discuteva apertamente... ora con un pollice su o uno giù i confronti nel merito non ci sono e francamente non saprei come spiegare il tuo caso...
11 anni fa  

utente cancellato

Io non voto contro a prescindere... E comunque i temi tecnici, soprattutto sulla fotocomposizione come i due ritrattistici che hai poposto mi piacciono e se posso partecipo.... Mi pare una fesseria votare contro..   se non mi interessa non voto e punto.
Riguardo alle tematiche  dimmi tu cosa è inopportuno per un contest.. Francamente se qualcuno mi propone dei temi di impatto sociale non mi da per niente fastidio, anzi. Ovvio che  ognuno ha temi che apprezza e altri no.. liberissimo. Ma Se dobbiamo sperimentarci e contfrontarci su diversi temi ignorare la foto sociale, street.. o simili mi pare limitativo. Poi la cummunity decide cosa portare avanti o meno.
E riguardo al poco senso di votare contro ti appoggio in pieno.
11 anni fa  

Ayahuasca

Io ho votato a favore per entrambi. 
Non solo il ritratto è l'ambito che prediligo, ma è anche quello che mi riesce meglio! ;)

11 anni fa  

utente cancellato

Io ho dato priorita' al primo piano mentre per la figura intera non ho votato.Io Credo che su due contest similari si voti quello a preferenza dando poi penalita' al secondo in modo che alla fine non passino stesse tematiche.
11 anni fa  

Degomera681

Tanto per cominciare,  è ovvio che li hai proposti in coppia per aver occasione di fare il brontolone, e quindi sei contentissimo del risultato...

Poi posso dirti che secondo me, visto che nel ritratto ammetti il mezzo busto, quello a figura intera si scarta perché dispersivo, in quello a mezzo busto si può concentrare lo sguardo. :)
11 anni fa  

utente cancellato

Degomera681 ha scritto:
Tanto per cominciare,  è ovvio che li hai proposti in coppia per aver occasione di fare il brontolone, e quindi sei contentissimo del risultato...

Poi posso dirti che secondo me, visto che nel ritratto ammetti il mezzo busto, quello a figura intera si scarta perché dispersivo, in quello a mezzo busto si può concentrare lo sguardo. :)
In quel "tanto per cominciare" c'è  una gran conoscenza di me e delle mie "tattiche"! Complimenti! Sempre il solito acuto psicologo! :P
Invece non concordo sulla seconda parte: c'è un abisso tra il ritratto "tout court" (anche a mezzo busto) e la figura intera! E le foto di riferimento che ho messo sono , a mio parere, dimostrative della differenza ......poi se il programma di trasferimento delle immagini di FC   ha fatto diventare la figura intera proprio quel "piano americano" che ho osteggiato , non è colpa mia! E dirò di più: secondo me è molto più impegnativo il secondo del primo! 

Due parole sulla mia contrarietà non a fotografare in assoluto temi sociali , ma a proporre come temi di contest di divertimento, situazioni di afflizione e/o di denuncia ! E credo non ci sia bisogno di spiegarne i motivi! Che un fotoreporter sviluppi un tema a impatto forte , mi ci sta (ma anche lì va preso con le molle : labile è il confine tra il documentare e la spettacolarizzazione del dolore!). Ma ad esempio ho visto foto su "il perturbante" che mi hanno fatto inc....re e non poco ..... , anche se costruite! Ma ne parleremo quando quel contest sarà concluso! 
11 anni fa