Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
I contest ,tra dubbi e insofferenza ......ovvero "del come apprezzare un consiglio ma non riuscire a seguirlo"! — Il forum di Fotocontest
I contest ,tra dubbi e insofferenza ......ovvero "del come apprezzare un consiglio ma non riuscire a seguirlo"!
I contest ,tra dubbi e insofferenza ......ovvero "del come apprezzare un consiglio ma non riuscire a seguirlo"!
utente cancellato
A margine della messa in visione della mia foto "ancora una" per still-life , una persona di FC mi ha mandato uno scritto tanto inaspettato quanto prezioso; e in esso ha cercato di capirmi (in senso fotografico ....ma anche oltre) e mi ha fatto pensare quasi tutta la notte. Lamentando il fatto di non vedermi sereno , di percepirmi costantemente "in tiro", di leggere nei miei interventi insoddisfazione al limite del rancore , ha paventato il sospetto che io viva FC molto oltre il gioco e che troppo spesso del mancato riconoscimento verso qualche mia foto ne faccia quasi una questione "d'onore"! E mi ha rivolto una domanda: ma perché un fotografo come me, dotato di tot esperienza e di tot sensibilità , si avvale praticamente sempre di foto di archivio e non decide invece di misurarsi coi temi proposti realizzando foto ad hoc ?
Ho deciso di rispondere pubblicamente , non perché io pensi che quanto dirò sia interessante , ma semplicemente perché vorrei che la mia risposta non sia limitata a quella persona , ma sia , diciamo così , messa a disposizione di chiunque e soprattutto di quelle persone con le quali ho , qui dentro, raggiunto un rapporto di reciproca stima , rispetto e cordialità!
Dunque , in questa mia seconda "vita" su FC (per chi non lo sa ho partecipato per oltre tre anni a quasi tutti i contest e poi ho chiuso l'account per motivi personali) ho mandato fino ad oggi 68 foto , comprese quelle relative a contest ancora aperti , e di queste solo in 5 occasioni ho mandato immagini realizzate "su misura" e salvo in un caso , ma particolare , non sono andate neanche male : #333-5° - #337-27° - #370-14° - #393-58° poi c'è il caso della foto per "Natale" che ho mandato volutamente ignominiosa , con dentro tutta la mia avversione per questo contest (e infatti ha preso ZERO punti!...quel che meritava!) . Comunque per uno che la finale la conquista un contest ogni 7-8 , averla conquistata praticamente sempre in quei contest con la foto realizzata ad hoc , dovrebbe essere di stimolo a percorrere questa strada , invece di continuare ad insistere ad attingere immagini d'archivio che il più delle volte appartengono alla esperienza analogica e vengono quasi costantemente bocciate! Invece no!
Ogni volta , quando parte un contest , mi pongo la stessa domanda : archivio o realizzarla? Da una parte sono svogliato e abbastanza svuotato dentro e non trovo la carica giusta per pensare,progettare,realizzare , e di quelle quattro , due ci ho letteralmente sbattuto contro che erano lì già bell'e pronte , e le altre due le ho fatte soprattutto come pretesto per coinvolgere mia figlia. Dall'altra sono morbosamente attaccato al mio archivio ,e mi ritrovo puntualmente a scartabellare lì dentro ,dove ci sono una trentina d'anni della mia vita , che ogni volta , tirarne fuori una, è per me come ridarle vita , come riandare a quando l'ho fatta , come riassaporare un'emozione! E non ne parliamo poi quando il contest di turno mi offre il pretesto per impiegare una delle "100 immagini sacre" , cioè quelle che si portano dentro un pezzo di me , quelle che ogni volta che le guardo sobbalzo , mi emoziono , rabbrividisco , come allora . E allora quando facevi una foto , fosse istantanea, fosse meditata , non avevi il display per visionare , non scattavi a raffica , non provavi e riprovavi: si “sparava” one shot e a volte l’emozione di avere catturato il momento giusto non ti dava pace per un giorno , fino a che non vedevi il risultato e magari a volte restavi deluso , ma ormai era andata! Ma quando ritrovavi fermato nel tempo , irrevocabilmente, proprio QUEL momento , in cui avevi sentito improvvisamente quel formicolìo alla attaccatura dei capelli , quel tuffo al cuore di essere davanti a un qualcosa di irripetibile , quell’arresto del respiro e della sudorazione , in un attimo nel quale il mondo è restato come sospeso , in equilibrio sul tuo indice, e tu hai deciso “adesso!” , e quell’”adesso” lo ritrovavi interamente nella trasposizione chimica , e ogni volta si rinnovava QUEL miracolo , allora il senso di appagamento era pressoché totale , una liberazione salvifica , un autocompiacimento al limite dell’esaltazione!
Ed è per questo che finisco quasi sempre per tornare là, come non riuscissi a staccarmi da quella specie di “diario” , come sapessi di non essere più in grado di fermare momenti , di vivere emozioni , di proporre nuovi e altrettanto stimolanti racconti. E’ un po’ la mia “coperta di Linus” e finché sto lì dentro mi sento sicuro.
Si può immaginare , una mente disponibile a capire , riesce a immaginare quale grande frustrazione e sconforto porti vedere ignorata , o pretestuosamente bocciata (….c’è del “rumore” ….. manca di nitidezza…le alte luci sono un po’ bruciate…..ecc) una immagine dentro la quale c’è un pezzo di te? In quelle oltre 60 immagini tratte da archivio e presentate qui , mi è capitato di offrirne alla pubblica lettura alcune di queste , in particolare 6 che fanno parte di quelle “100” , e vederle così trascurate , quasi buttate via , mi ha provocato uno stato di insofferenza , quasi di rancore , proprio quello che quella persona , quell’utente di FC , ha dichiarato di trovare nei miei interventi . E questo a maggior ragione dal momento che mi sono reso conto di essere da qualcuno sistematicamente escluso dai voti , nel momento che è in grado di attribuirmi la foto , il che è di solito abbastanza facile (e se affermo questo è perché lo so con certezza!)
Non so se dopo questo sfogo riuscirò ancora a proporre mie foto qui ….di certo non proporrò più una delle “100” , ma questo lo avevo già deciso nel momento della esclusione da “red” ….ma non so se riuscirò a mettere in pratica quanto consigliato da quella amabile persona e che sarebbe forse la scelta giusta per rompere quel “cordone” emozionale . Ma, come dice una mia amica qui, tengo “a capa tosta” ……
Ciao Lupo, capisco bene la tua frustrazione nel vedere ignorate foto in cui hai messo il cuore.
Io non ho trent'anni di di archivio, sono una figlia del digitale, ma è successo anche a me, e fa male.
È un po' come se facessero del male ai nostri figli, alla nostra famiglia.Â
Ma è forse proprio per questo, a causa di questo legame viscerale, che forse manchiamo di lucidità e non vediamo le "pecche" nostre creazioni.
Spesso mi rendo conto che una foto a cui tengo particolarmente, che per me è ricca di significato ed emozione, per molti altri lo è molto meno, o proprio per niente, e che questi altri preferiscono altre mie foto e altri racconti che ho scattato così, magari senza troppo pensarci.
Inoltre penso che le tue foto soffrano di un altro problema. Viviamo in un'epoca a mille all'ora, un'epoca di immagini veloci, fatte per essere ricordate con uno sguardo inattento.Â
Lo stesso vale per la letteratura, la musica, la scultura la pittura il cinema.... Tutto velocissimo, patinato, un po' (molto ) vuoto, salvo qualche rara e apprezzatissimo eccezione, il cui unico scopo è, tristemente, di vendere.Â
Per cui le tue foto, mi spiace dirlo, risultano vecchie.Â
Perché io mi ricordo cosa si prova a correre in un campo di papaveri, ma sono una delle ultime (e ho 36 anni!).
Il gusto e i modi sono cambiati, e le tue foto, amolti ricordano un tempo andato, come a me, ma a molti altri, non ricordano assolutamente nulla.
Mi ricordo che già nel 2003 (prima volta che sono venuta a Tahiti) avevo ancora una reflex analogica e la figlia degli amici, di 5 anni, che ci ospitavano, ogni volta che le scattavo una foto, girava la macchina per vedere la foto sullo schermo, che non c'era! E non ti dico la sua delusione...
Questa ragazza ha ora 17 anni e non sa nemmeno cosa sia un rullino fotografico! E quando vuole una foto, vuole che brilli come nelle pagine di un giornale femminile.
È così, le epoche cambiano e i gusti cambiano. I figli di ogni generazione amano la moda della loro epoca che ogni generazione precedente fatica a comprendere.
Dai, non ti abbattere, piuttosto smettila di farti diventare il sangue cattivo, conserva preziosamente le tue foto e tirale fuori quando e per chi ne vale la pena. Lo hai detto tu stesso che con foto recenti vai meglio qui su FC.
Approfittane, evolvi nella tua arte se hai voglia di continuare a giocare.
Anch'io ormai uso raramente foto d'archivio. Non ho voglia di sprecarle. Molte le faccio ad hoc solo per FC, non ci metto il cuore e sono molto lucida e spassionata nei loro confronti. Risultato? Ho un migliore posto in classifica e molte meno delusioni
10 anni fa
utente cancellato
Caro Lupo credo che tutti noi partecipanti a questi giochi abbiamo passato qualche volta quello che tu hai raccontato benissimo... e condivido la risposta di Ayahuasca a proposito del farsi sangue cattivo se non si vede riconosciuto il proprio talento.Â
Personalmente affronto la cosa sotto due punti di vista:
- da un punto di vista personale ho letto da qualche parte che uno degli errori fotografici più comuni è proprio quello di innamorarci delle nostre foto... e che per ogni nostra foto da "incorniciare" (secondo noi) sarebbe sempre opportuno avere giudizi di terzi qualificati e disinteressati che ci indichino oltre ai pregi che vediamo noi, anche i difetti che qualunque foto presenta...
- invece per ciò che riguarda FC, da quando sono entrato qui e in altri siti simili continuo a predicare che portare avanti un concorso fotografico come se fosse una gara ciclistica è assurdo... Le immagini non hanno velocità differenti e metterne una davanti all'altra è sbagliato concettualmente. La qualità fotografica non si misura né a centimetri di lancio, né a secondi di velocità ... Normalmente le migliori emergono nelle finali, ma a quel punto, per me, basterebbe una rassegna delle dieci migliori (con motivazioni) per stare tutti più sereni e imparare qualche perché...Â
Nonostante abbia un archivio abbastanza vasto in genere preferisco cercare gli scatti sul momento per il tema del momento... mi fa sentire più attivo e la ricerca di immagini anche simili ad altre che magari ho già scattato, mi aiuta a migliorare...
ciao
marcello
Carissimo,ma veramente carissimo , io ho sempre denunciato su FC il fatto che si mettano foto pur di metterle, foto messe alla stregua di FB. Questo però non è FB è un sito di concorsi e come tale dovrebbe essere capito. Questo sito ormai è  preso al 50% per far avere una visibilità più alta, che questo sito ha; altrimenti non si può spiegare il vedere tante foto che fanno veramente pena. Si dovrebbe partecipare ad un concorso col meglio  possibile, è una gara e ci dovrebbe essere la voglia di  salire più in alto possibile. Di questo ne sei convinto anche tu ,visto che sei amareggiato altrimenti non te ne fregerebbe una cippa.  A parte il non farti il sangue amare per  quei deficienti che riconoscono una tua foto e non la votano  anche se è bella(non sono quei pochi punti a penalizzarti),dal mio punto di vista tu hai una marcia in più dell'utente che mette la foto della fidanzata senza arte  ne parte : tu hai molta più tecnica, lo si vede . Perchè allora le tue foto sono penalizzate?  perchè si vede che  sono foto  aggiustate per quel concorso e non create per andare più in alto possibile. Se non entri in questa ottica seguiterai a demoralizzarti, la gente non può provare le stesse tue emozioni di quando hai scattato quella foto,quando ci si riesce hai fatto un capolavoro,ma questo è solo dei grandi. Noi ci si arrabatta come meglio si può.  Quando ho scritto alla tua foto "inquadratura più degna"(termine  brutto) mai e poi mai mi sarei aspettato che fosse tua, tu Lupo, Carlo, che metti una foto del genere inquadrata senza  nessun senso,mai me lo sarei aspettato. Tu l'hai messa perchè ti ricordava il tuo micio, ti ha emozionato, quanti ricordi ti saranno venuti alla mente  nel rivedere quella foto,ma io apro FC per vedere belle foto e quella tua foto  non lo è, e non è possibile che io provi le tua stesse emozioni. E' questa la tua pecca, forse adesso mi dai addosso perchè te la sie legata al dito,ma anche nella critica alla tua Still Life ragioni alla stessa maniera,non è piaciuta non perchè perdi dettagli  o la fruttiera  è... ,ma perchè non viene aperta altrimenti come farebbero a  non.... Io son sempre convinto che  non sono gli altri a non capirmi,ma io  che non son capace di farmi capire e per me questo è un tuo difetto che ultimamente è anche peggiorato. Ti chiedo scusa se sono  troppo franco,ma purtroppo son fatto così, specie con gente alla quale voglio anche bene . Un abbraccio  Alfredo  e......fai foto nuove.
10 anni fa
utente cancellato
Scusate se reintervengo subito ma credo che mi si imponga visto il contenuto dei due interventi , i cui autori peraltro ringrazio . Ho deciso di scrivere un pezzo aprendo la mia anima e non in funzione del risultato su FC o del vedere riconosciuto il mio "talento" (vero o presunto)  , del quale più vado avanti e meno me ne impippo, ma semplicemente per avvertire quelli che trattano le foto come spazzatura o che passano oltre senza manco guardarle , che a volte dentro quelle foto c'è un'anima! Era solo per chiedere più rispetto! Non solo per le mie , ma per quelle di tutti! L'ho detto e lo ripeto: non cambierò il mio modo di fotografare (e di interpretare la realtà ) in funzione degli applausi della "nuova generazione" (che se ha quelle caratteristiche che afferma Aya ..... poveri loro!) né tanto meno per i risultati su FC . La mia vuole essere una risposta chiarificatrice di un modo di essere che in diversi mi hanno "rimproverato" e consigliato di cambiare! A parte il quanto sia difficile a 65 anni cambiare una impostazione mentale , ma credo che il tentativo possa essere fatto solo se si pensa di migliorare .....e quell'approccio alla fotografia di cui parla @Ayahuasca ....quel "mondo che va veloce....fatto di usa e getta..." non penso sia per me un miglioramento! @Ayahuasca cogli perfettamente nel segno quando dici "le tue foto risultano vecchie" ...... non l'ho riportato , ma anche quella mia amica mi ha detto questo ! Mi verrebbe da rispondere "e probabilmente ormai sono vecchio anch'io" , che ancora inseguo le emozioni , che ancora quando sollevo la macchina fotografica spero non di tirar  fuori una "bella foto" , ma una "foto emozionante" ! Per anni ho fatto foto su commissione, ho fotografato cucine e maglioni ,quadri e piazze , accessori da barca e piste di atletica, locomotive e portaritratti, perfino cadaveri per Medicina Legale  e non ne posso davvero più di "lavorare a soggetto" ! Se questa è la condizione per continuare a giocare , beh , l'ho detto , forse è meglio che smetta ! @marnan49 , non mi innamoro delle mie foto , non di tutte , non della maggior parte .....ma ci sono (penso nell'album di ogni fotografo che si rispetti come tale) alcune immagini dalle quali non mi staccherei mai e nelle quali c'è un pezzo di me , della mia vita , del mio sentire! Ho sbagliato IO a metterle "in pasto" in un contest qui , su FC , dove , mi scuserai , ma la foto non va in visione a "terzi qualificati e disinteressati" ! E sono foto sulle quali mai mi sognerei di chiederne un giudizio "qualificato" perché questo difficilmente potrebbe cogliere l'essenza vera di quelle immagini ! Sentivo necessario questo chiarimento perché quello che proprio vorrei evitare è che si prenda questa mia riflessione per un (come già qualcuno molto elegantemente ha definito i miei interventi) "piagnisteo" sulle bocciature in FC ...... sia chiaro ancora una volta : se per vincere un contest o avere buoni piazzamenti , devo fare foto che non mi sanno di niente , evviva le bocciature!Â
p.s.. @falco: scusami sai , ma anche tu hai capito che io me la prendo con "quelli che non capiscono" ....santo cielo ! ME LA PRENDO CON ME che ho sbagliato a sottoporre foto con dentro la mia anima a un pubblico di "giudici giocherelloni" ! Errore da non fare mai più! E non ti sto addosso perchè hai trattato male una mia foto ....critico la tua mania di segnalare le foto secondo un TUO criterio interpretativo , cosa che non ritengo giusta! Quanto al fatto che io sia diventato più scorbutico , sfondi una porta aperta....è che sono stufo di tutto questo falso "democraticismo" .... di tutta questa enfasi sul rispetto del giudizio "popolare" ..... che farebbe Presidente Magalli o che stravede per il Festival o che metterebbe la pena di morte...... fuck!!!!!
Ma porcaccia miseria Lupo possibile mai che non capisci che non è un sito dove sottoporre le tue opere per un giudizio,ma è un sito di concorsi ,non puoi gareggiare con una  vecchietta a Miss. Italia, ...la vecchietta è mia mamma  ed è più ricca dentro  del bello dell'asino delle ragazzine e voi "giudici giocherelloni" non capite una mazza.
 Lo dici tu ERRORE ,ma poi aggiungi "giudici giocherelloni"...sei da capo a 15. Hai le armi per giocare  bene , usale.
 Io segnalo , 1, perchè c'è la possibilità , 2 perchè vorrei vedere  belle foto a tema,ma questo non pregiudica nulla (il treno a vapore è arrivato altissimo, quindi....dico la mia e basta, siamo in democrazia,ma questo è un'altro discorso.  ............il popolo è sempre stato, e sempre sarà cosi...Barabba o Gesù--fattene una ragione[/color]
10 anni fa
utente cancellato
Ma a voi , a qualcuno di voi , e parlo per quelli che fanno foto non solo per diletto ma anche perché è un modo di esprimersi , un modo di liberarsi per qualche momento dei fantasmi che aleggiano dentro , è mai capitato di inquadrare e ad un tratto sentire l'emozione crescere , e diventare fremito, e scattare e in quel momento essere travolti da un'onda , che si porta dentro le note di Eclypse dei Pink , Â la voce di mamma, gli affreschi di Giotto , il sapore delle ciliegie, una pagina di Hemingway, il sorriso di quella prof del Liceo, i primi piani di Kubrick, gli occhi socchiusi della ragazza dai capelli rossi , e il vento , quel vento che ti era sembrato che potesse cambiare tutto e che non ha cambiato una cippa , solo la tua anima , e quella stupida subdola spietata ma irresistibile smania dell'altrove? Se vi è capitato possiamo parlarne ....... altrimenti prendete questo come uno sfogo di un fotografo frustrato e scusate se sono entrato a gamba tesa in questo ambito di gioco e passatempo ...... il vecchio vizio di prendere tutto (o quasi) troppo maledettamente sul serio!Â
Si, mi è capitato e mi capita spesso, anche durante servizi commissionati.
Riesco sempre a ritagliarmi uno spazio mio, a scattare una foto per me, solo per me.Â
È un atto puramente egoista, da parte mia, ma mi motiva a lavorare, perché so che almeno una delle foto che farò sarà personale, sentita, intima.
Il 50 % di quelle che faccio  mi fa suonar le campane
10 anni fa
utente cancellato
Aya , anche io facevo a quel modo (tranne che coi soggetti di Medicina Legale!) Â E davvero ti aiuta!Â
Falco: lo so che è un sito di contest , ma so anche che per le mie caratteristiche non sono in grado di competere con i "maghi" del digitale ; pertanto ho scelto , come quel personaggio del "Il pendolo di Foucault" di Eco , "che resosi conto per tempo di non poter vivere da protagonista , si acconciò a farlo da buon osservatore" ; e se dico "giudici giocherelloni" ho cento buoni motivi per dirlo , tutti documentabili e solo in parte riguardanti mie foto! Ma suona davvero così strana una richiesta di RISPETTO per le foto che si mettono in visione?Â
Mi ha colpito il tuo post, anche se non ci conosciamo e da poco sono su FC, perché, con i dovuti riguardi, mi ci sono ritrovato.
Mi sono digitalizzato da un paio d'anni e con dispiacere ho quasi abbandonato la mia F4. Per tanto tempo mi sono sentito orgoglioso di continuare a scattare in analogico foto e diapositive mentre tutti intorno a me si erano tecnologicamente "evoluti".
Poi ad un certo punto mi sono sentito come quel giapponese che dopo vent'anni dalla fine della guerra continuava a difendere la sua isoletta del pacifico, o come quei vecchietti che rimpiangono al RAI in bianco e nero di Bernabei.
Mi sono reso conto che il digitale nulla toglie all'emozione unica di uno scatto aggiungendo invece infinite possibilità di correggere i propri errori (e io, da dilettante, ne faccio tanti). Perché se è vero che è ineguagliabile l'emozione di ritirare un rullino e vedere impressa su carta quell'immagine che abbiamo fino ad allora solo pensato ed elaborato mentalmente, è altrettanto ineguagliabile la delusione per non essere riusciti a cogliere l'attimo e di rendersene conto quando quell'attimo non può più essere colto. Quanti personali ricordi perduti per una sotto/sovraesposizione, per un mosso, per un passante che ti entra nell'inquadratura senza che te ne renda conto.
Non credo che l'emozione di uno scatto possa dipendere dal materiale che si sta usando (che le campane suonino solo in analogico) ma solo dalla passione che ci si mette nel farlo e prima ancora nell'immaginarlo - e tu mi sembra che di passione ne abbia da vendere.
E' vero che nuovo non sempre è sinonimo di migliore, ma forse proprio competere con i "maghi" del digitale sul loro campo, con le loro armi potrebbe essere stimolante, non credi?
I contest ,tra dubbi e insofferenza ......ovvero "del come apprezzare un consiglio ma non riuscire a seguirlo"!
utente cancellato
A margine della messa in visione della mia foto "ancora una" per still-life , una persona di FC mi ha mandato uno scritto tanto inaspettato quanto prezioso; e in esso ha cercato di capirmi (in senso fotografico ....ma anche oltre) e mi ha fatto pensare quasi tutta la notte. Lamentando il fatto di non vedermi sereno , di percepirmi costantemente "in tiro", di leggere nei miei interventi insoddisfazione al limite del rancore , ha paventato il sospetto che io viva FC molto oltre il gioco e che troppo spesso del mancato riconoscimento verso qualche mia foto ne faccia quasi una questione "d'onore"! E mi ha rivolto una domanda: ma perché un fotografo come me, dotato di tot esperienza e di tot sensibilità , si avvale praticamente sempre di foto di archivio e non decide invece di misurarsi coi temi proposti realizzando foto ad hoc ?Ho deciso di rispondere pubblicamente , non perché io pensi che quanto dirò sia interessante , ma semplicemente perché vorrei che la mia risposta non sia limitata a quella persona , ma sia , diciamo così , messa a disposizione di chiunque e soprattutto di quelle persone con le quali ho , qui dentro, raggiunto un rapporto di reciproca stima , rispetto e cordialità!
Dunque , in questa mia seconda "vita" su FC (per chi non lo sa ho partecipato per oltre tre anni a quasi tutti i contest e poi ho chiuso l'account per motivi personali) ho mandato fino ad oggi 68 foto , comprese quelle relative a contest ancora aperti , e di queste solo in 5 occasioni ho mandato immagini realizzate "su misura" e salvo in un caso , ma particolare , non sono andate neanche male : #333-5° - #337-27° - #370-14° - #393-58° poi c'è il caso della foto per "Natale" che ho mandato volutamente ignominiosa , con dentro tutta la mia avversione per questo contest (e infatti ha preso ZERO punti!...quel che meritava!) . Comunque per uno che la finale la conquista un contest ogni 7-8 , averla conquistata praticamente sempre in quei contest con la foto realizzata ad hoc , dovrebbe essere di stimolo a percorrere questa strada , invece di continuare ad insistere ad attingere immagini d'archivio che il più delle volte appartengono alla esperienza analogica e vengono quasi costantemente bocciate! Invece no!
Ogni volta , quando parte un contest , mi pongo la stessa domanda : archivio o realizzarla? Da una parte sono svogliato e abbastanza svuotato dentro e non trovo la carica giusta per pensare,progettare,realizzare , e di quelle quattro , due ci ho letteralmente sbattuto contro che erano lì già bell'e pronte , e le altre due le ho fatte soprattutto come pretesto per coinvolgere mia figlia. Dall'altra sono morbosamente attaccato al mio archivio ,e mi ritrovo puntualmente a scartabellare lì dentro ,dove ci sono una trentina d'anni della mia vita , che ogni volta , tirarne fuori una, è per me come ridarle vita , come riandare a quando l'ho fatta , come riassaporare un'emozione! E non ne parliamo poi quando il contest di turno mi offre il pretesto per impiegare una delle "100 immagini sacre" , cioè quelle che si portano dentro un pezzo di me , quelle che ogni volta che le guardo sobbalzo , mi emoziono , rabbrividisco , come allora . E allora quando facevi una foto , fosse istantanea, fosse meditata , non avevi il display per visionare , non scattavi a raffica , non provavi e riprovavi: si “sparava” one shot e a volte l’emozione di avere catturato il momento giusto non ti dava pace per un giorno , fino a che non vedevi il risultato e magari a volte restavi deluso , ma ormai era andata! Ma quando ritrovavi fermato nel tempo , irrevocabilmente, proprio QUEL momento , in cui avevi sentito improvvisamente quel formicolìo alla attaccatura dei capelli , quel tuffo al cuore di essere davanti a un qualcosa di irripetibile , quell’arresto del respiro e della sudorazione , in un attimo nel quale il mondo è restato come sospeso , in equilibrio sul tuo indice, e tu hai deciso “adesso!” , e quell’”adesso” lo ritrovavi interamente nella trasposizione chimica , e ogni volta si rinnovava QUEL miracolo , allora il senso di appagamento era pressoché totale , una liberazione salvifica , un autocompiacimento al limite dell’esaltazione!
Ed è per questo che finisco quasi sempre per tornare là, come non riuscissi a staccarmi da quella specie di “diario” , come sapessi di non essere più in grado di fermare momenti , di vivere emozioni , di proporre nuovi e altrettanto stimolanti racconti. E’ un po’ la mia “coperta di Linus” e finché sto lì dentro mi sento sicuro.
Si può immaginare , una mente disponibile a capire , riesce a immaginare quale grande frustrazione e sconforto porti vedere ignorata , o pretestuosamente bocciata (….c’è del “rumore” ….. manca di nitidezza…le alte luci sono un po’ bruciate…..ecc) una immagine dentro la quale c’è un pezzo di te? In quelle oltre 60 immagini tratte da archivio e presentate qui , mi è capitato di offrirne alla pubblica lettura alcune di queste , in particolare 6 che fanno parte di quelle “100” , e vederle così trascurate , quasi buttate via , mi ha provocato uno stato di insofferenza , quasi di rancore , proprio quello che quella persona , quell’utente di FC , ha dichiarato di trovare nei miei interventi . E questo a maggior ragione dal momento che mi sono reso conto di essere da qualcuno sistematicamente escluso dai voti , nel momento che è in grado di attribuirmi la foto , il che è di solito abbastanza facile (e se affermo questo è perché lo so con certezza!)
Non so se dopo questo sfogo riuscirò ancora a proporre mie foto qui ….di certo non proporrò più una delle “100” , ma questo lo avevo già deciso nel momento della esclusione da “red” ….ma non so se riuscirò a mettere in pratica quanto consigliato da quella amabile persona e che sarebbe forse la scelta giusta per rompere quel “cordone” emozionale . Ma, come dice una mia amica qui, tengo “a capa tosta” ……
Ayahuasca
Ciao Lupo, capisco bene la tua frustrazione nel vedere ignorate foto in cui hai messo il cuore.Io non ho trent'anni di di archivio, sono una figlia del digitale, ma è successo anche a me, e fa male.
È un po' come se facessero del male ai nostri figli, alla nostra famiglia.Â
Ma è forse proprio per questo, a causa di questo legame viscerale, che forse manchiamo di lucidità e non vediamo le "pecche" nostre creazioni.
Spesso mi rendo conto che una foto a cui tengo particolarmente, che per me è ricca di significato ed emozione, per molti altri lo è molto meno, o proprio per niente, e che questi altri preferiscono altre mie foto e altri racconti che ho scattato così, magari senza troppo pensarci.
Inoltre penso che le tue foto soffrano di un altro problema. Viviamo in un'epoca a mille all'ora, un'epoca di immagini veloci, fatte per essere ricordate con uno sguardo inattento.Â
Lo stesso vale per la letteratura, la musica, la scultura la pittura il cinema.... Tutto velocissimo, patinato, un po' (molto ) vuoto, salvo qualche rara e apprezzatissimo eccezione, il cui unico scopo è, tristemente, di vendere.Â
Per cui le tue foto, mi spiace dirlo, risultano vecchie.Â
Perché io mi ricordo cosa si prova a correre in un campo di papaveri, ma sono una delle ultime (e ho 36 anni!).
Il gusto e i modi sono cambiati, e le tue foto, amolti ricordano un tempo andato, come a me, ma a molti altri, non ricordano assolutamente nulla.
Mi ricordo che già nel 2003 (prima volta che sono venuta a Tahiti) avevo ancora una reflex analogica e la figlia degli amici, di 5 anni, che ci ospitavano, ogni volta che le scattavo una foto, girava la macchina per vedere la foto sullo schermo, che non c'era! E non ti dico la sua delusione...
Questa ragazza ha ora 17 anni e non sa nemmeno cosa sia un rullino fotografico! E quando vuole una foto, vuole che brilli come nelle pagine di un giornale femminile.
È così, le epoche cambiano e i gusti cambiano. I figli di ogni generazione amano la moda della loro epoca che ogni generazione precedente fatica a comprendere.
Dai, non ti abbattere, piuttosto smettila di farti diventare il sangue cattivo, conserva preziosamente le tue foto e tirale fuori quando e per chi ne vale la pena. Lo hai detto tu stesso che con foto recenti vai meglio qui su FC.
Approfittane, evolvi nella tua arte se hai voglia di continuare a giocare.
Anch'io ormai uso raramente foto d'archivio. Non ho voglia di sprecarle. Molte le faccio ad hoc solo per FC, non ci metto il cuore e sono molto lucida e spassionata nei loro confronti. Risultato? Ho un migliore posto in classifica e molte meno delusioni
utente cancellato
Caro Lupo credo che tutti noi partecipanti a questi giochi abbiamo passato qualche volta quello che tu hai raccontato benissimo... e condivido la risposta di Ayahuasca a proposito del farsi sangue cattivo se non si vede riconosciuto il proprio talento.ÂPersonalmente affronto la cosa sotto due punti di vista:
- da un punto di vista personale ho letto da qualche parte che uno degli errori fotografici più comuni è proprio quello di innamorarci delle nostre foto... e che per ogni nostra foto da "incorniciare" (secondo noi) sarebbe sempre opportuno avere giudizi di terzi qualificati e disinteressati che ci indichino oltre ai pregi che vediamo noi, anche i difetti che qualunque foto presenta...
- invece per ciò che riguarda FC, da quando sono entrato qui e in altri siti simili continuo a predicare che portare avanti un concorso fotografico come se fosse una gara ciclistica è assurdo... Le immagini non hanno velocità differenti e metterne una davanti all'altra è sbagliato concettualmente. La qualità fotografica non si misura né a centimetri di lancio, né a secondi di velocità ... Normalmente le migliori emergono nelle finali, ma a quel punto, per me, basterebbe una rassegna delle dieci migliori (con motivazioni) per stare tutti più sereni e imparare qualche perché...Â
Nonostante abbia un archivio abbastanza vasto in genere preferisco cercare gli scatti sul momento per il tema del momento... mi fa sentire più attivo e la ricerca di immagini anche simili ad altre che magari ho già scattato, mi aiuta a migliorare...
ciao
marcello
falco
Carissimo,ma veramente carissimo , io ho sempre denunciato su FC il fatto che si mettano foto pur di metterle, foto messe alla stregua di FB. Questo però non è FB è un sito di concorsi e come tale dovrebbe essere capito. Questo sito ormai è  preso al 50% per far avere una visibilità più alta, che questo sito ha; altrimenti non si può spiegare il vedere tante foto che fanno veramente pena. Si dovrebbe partecipare ad un concorso col meglio  possibile, è una gara e ci dovrebbe essere la voglia di  salire più in alto possibile. Di questo ne sei convinto anche tu ,visto che sei amareggiato altrimenti non te ne fregerebbe una cippa.  A parte il non farti il sangue amare per  quei deficienti che riconoscono una tua foto e non la votano  anche se è bella(non sono quei pochi punti a penalizzarti),dal mio punto di vista tu hai una marcia in più dell'utente che mette la foto della fidanzata senza arte  ne parte : tu hai molta più tecnica, lo si vede . Perchè allora le tue foto sono penalizzate?  perchè si vede che  sono foto  aggiustate per quel concorso e non create per andare più in alto possibile. Se non entri in questa ottica seguiterai a demoralizzarti, la gente non può provare le stesse tue emozioni di quando hai scattato quella foto,quando ci si riesce hai fatto un capolavoro,ma questo è solo dei grandi. Noi ci si arrabatta come meglio si può.  Quando ho scritto alla tua foto "inquadratura più degna"(termine  brutto) mai e poi mai mi sarei aspettato che fosse tua, tu Lupo, Carlo, che metti una foto del genere inquadrata senza  nessun senso,mai me lo sarei aspettato. Tu l'hai messa perchè ti ricordava il tuo micio, ti ha emozionato, quanti ricordi ti saranno venuti alla mente  nel rivedere quella foto,ma io apro FC per vedere belle foto e quella tua foto  non lo è, e non è possibile che io provi le tua stesse emozioni. E' questa la tua pecca, forse adesso mi dai addosso perchè te la sie legata al dito,ma anche nella critica alla tua Still Life ragioni alla stessa maniera,non è piaciuta non perchè perdi dettagli  o la fruttiera  è... ,ma perchè non viene aperta altrimenti come farebbero a  non.... Io son sempre convinto che  non sono gli altri a non capirmi,ma io  che non son capace di farmi capire e per me questo è un tuo difetto che ultimamente è anche peggiorato. Ti chiedo scusa se sono  troppo franco,ma purtroppo son fatto così, specie con gente alla quale voglio anche bene . Un abbraccio  Alfredo  e......fai foto nuove.utente cancellato
Scusate se reintervengo subito ma credo che mi si imponga visto il contenuto dei due interventi , i cui autori peraltro ringrazio . Ho deciso di scrivere un pezzo aprendo la mia anima e non in funzione del risultato su FC o del vedere riconosciuto il mio "talento" (vero o presunto)  , del quale più vado avanti e meno me ne impippo, ma semplicemente per avvertire quelli che trattano le foto come spazzatura o che passano oltre senza manco guardarle , che a volte dentro quelle foto c'è un'anima! Era solo per chiedere più rispetto! Non solo per le mie , ma per quelle di tutti! L'ho detto e lo ripeto: non cambierò il mio modo di fotografare (e di interpretare la realtà ) in funzione degli applausi della "nuova generazione" (che se ha quelle caratteristiche che afferma Aya ..... poveri loro!) né tanto meno per i risultati su FC . La mia vuole essere una risposta chiarificatrice di un modo di essere che in diversi mi hanno "rimproverato" e consigliato di cambiare! A parte il quanto sia difficile a 65 anni cambiare una impostazione mentale , ma credo che il tentativo possa essere fatto solo se si pensa di migliorare .....e quell'approccio alla fotografia di cui parla @Ayahuasca ....quel "mondo che va veloce....fatto di usa e getta..." non penso sia per me un miglioramento! @Ayahuasca cogli perfettamente nel segno quando dici "le tue foto risultano vecchie" ...... non l'ho riportato , ma anche quella mia amica mi ha detto questo ! Mi verrebbe da rispondere "e probabilmente ormai sono vecchio anch'io" , che ancora inseguo le emozioni , che ancora quando sollevo la macchina fotografica spero non di tirar  fuori una "bella foto" , ma una "foto emozionante" ! Per anni ho fatto foto su commissione, ho fotografato cucine e maglioni ,quadri e piazze , accessori da barca e piste di atletica, locomotive e portaritratti, perfino cadaveri per Medicina Legale  e non ne posso davvero più di "lavorare a soggetto" ! Se questa è la condizione per continuare a giocare , beh , l'ho detto , forse è meglio che smetta ! @marnan49 , non mi innamoro delle mie foto , non di tutte , non della maggior parte .....ma ci sono (penso nell'album di ogni fotografo che si rispetti come tale) alcune immagini dalle quali non mi staccherei mai e nelle quali c'è un pezzo di me , della mia vita , del mio sentire! Ho sbagliato IO a metterle "in pasto" in un contest qui , su FC , dove , mi scuserai , ma la foto non va in visione a "terzi qualificati e disinteressati" ! E sono foto sulle quali mai mi sognerei di chiederne un giudizio "qualificato" perché questo difficilmente potrebbe cogliere l'essenza vera di quelle immagini ! Sentivo necessario questo chiarimento perché quello che proprio vorrei evitare è che si prenda questa mia riflessione per un (come già qualcuno molto elegantemente ha definito i miei interventi) "piagnisteo" sulle bocciature in FC ...... sia chiaro ancora una volta : se per vincere un contest o avere buoni piazzamenti , devo fare foto che non mi sanno di niente , evviva le bocciature!Âp.s.. @falco: scusami sai , ma anche tu hai capito che io me la prendo con "quelli che non capiscono" ....santo cielo ! ME LA PRENDO CON ME che ho sbagliato a sottoporre foto con dentro la mia anima a un pubblico di "giudici giocherelloni" ! Errore da non fare mai più! E non ti sto addosso perchè hai trattato male una mia foto ....critico la tua mania di segnalare le foto secondo un TUO criterio interpretativo , cosa che non ritengo giusta! Quanto al fatto che io sia diventato più scorbutico , sfondi una porta aperta....è che sono stufo di tutto questo falso "democraticismo" .... di tutta questa enfasi sul rispetto del giudizio "popolare" ..... che farebbe Presidente Magalli o che stravede per il Festival o che metterebbe la pena di morte...... fuck!!!!!
falco
Ma porcaccia miseria Lupo possibile mai che non capisci che non è un sito dove sottoporre le tue opere per un giudizio,ma è un sito di concorsi ,non puoi gareggiare con una  vecchietta a Miss. Italia, ...la vecchietta è mia mamma  ed è più ricca dentro  del bello dell'asino delle ragazzine e voi "giudici giocherelloni" non capite una mazza. Lo dici tu ERRORE ,ma poi aggiungi "giudici giocherelloni"...sei da capo a 15. Hai le armi per giocare  bene , usale.
 Io segnalo , 1, perchè c'è la possibilità , 2 perchè vorrei vedere  belle foto a tema,ma questo non pregiudica nulla (il treno a vapore è arrivato altissimo, quindi....dico la mia e basta, siamo in democrazia,ma questo è un'altro discorso.  ............il popolo è sempre stato, e sempre sarà cosi...Barabba o Gesù--fattene una ragione[/color]
utente cancellato
Ma a voi , a qualcuno di voi , e parlo per quelli che fanno foto non solo per diletto ma anche perché è un modo di esprimersi , un modo di liberarsi per qualche momento dei fantasmi che aleggiano dentro , è mai capitato di inquadrare e ad un tratto sentire l'emozione crescere , e diventare fremito, e scattare e in quel momento essere travolti da un'onda , che si porta dentro le note di Eclypse dei Pink , Â la voce di mamma, gli affreschi di Giotto , il sapore delle ciliegie, una pagina di Hemingway, il sorriso di quella prof del Liceo, i primi piani di Kubrick, gli occhi socchiusi della ragazza dai capelli rossi , e il vento , quel vento che ti era sembrato che potesse cambiare tutto e che non ha cambiato una cippa , solo la tua anima , e quella stupida subdola spietata ma irresistibile smania dell'altrove? Se vi è capitato possiamo parlarne ....... altrimenti prendete questo come uno sfogo di un fotografo frustrato e scusate se sono entrato a gamba tesa in questo ambito di gioco e passatempo ...... il vecchio vizio di prendere tutto (o quasi) troppo maledettamente sul serio!ÂAyahuasca
Si, mi è capitato e mi capita spesso, anche durante servizi commissionati.Riesco sempre a ritagliarmi uno spazio mio, a scattare una foto per me, solo per me.Â
È un atto puramente egoista, da parte mia, ma mi motiva a lavorare, perché so che almeno una delle foto che farò sarà personale, sentita, intima.
falco
Il 50 % di quelle che faccio  mi fa suonar le campaneutente cancellato
Aya , anche io facevo a quel modo (tranne che coi soggetti di Medicina Legale!) Â E davvero ti aiuta!ÂFalco: lo so che è un sito di contest , ma so anche che per le mie caratteristiche non sono in grado di competere con i "maghi" del digitale ; pertanto ho scelto , come quel personaggio del "Il pendolo di Foucault" di Eco , "che resosi conto per tempo di non poter vivere da protagonista , si acconciò a farlo da buon osservatore" ; e se dico "giudici giocherelloni" ho cento buoni motivi per dirlo , tutti documentabili e solo in parte riguardanti mie foto! Ma suona davvero così strana una richiesta di RISPETTO per le foto che si mettono in visione?Â
mousix
Mi ha colpito il tuo post, anche se non ci conosciamo e da poco sono su FC, perché, con i dovuti riguardi, mi ci sono ritrovato.Mi sono digitalizzato da un paio d'anni e con dispiacere ho quasi abbandonato la mia F4. Per tanto tempo mi sono sentito orgoglioso di continuare a scattare in analogico foto e diapositive mentre tutti intorno a me si erano tecnologicamente "evoluti".
Poi ad un certo punto mi sono sentito come quel giapponese che dopo vent'anni dalla fine della guerra continuava a difendere la sua isoletta del pacifico, o come quei vecchietti che rimpiangono al RAI in bianco e nero di Bernabei.
Mi sono reso conto che il digitale nulla toglie all'emozione unica di uno scatto aggiungendo invece infinite possibilità di correggere i propri errori (e io, da dilettante, ne faccio tanti). Perché se è vero che è ineguagliabile l'emozione di ritirare un rullino e vedere impressa su carta quell'immagine che abbiamo fino ad allora solo pensato ed elaborato mentalmente, è altrettanto ineguagliabile la delusione per non essere riusciti a cogliere l'attimo e di rendersene conto quando quell'attimo non può più essere colto. Quanti personali ricordi perduti per una sotto/sovraesposizione, per un mosso, per un passante che ti entra nell'inquadratura senza che te ne renda conto.
Non credo che l'emozione di uno scatto possa dipendere dal materiale che si sta usando (che le campane suonino solo in analogico) ma solo dalla passione che ci si mette nel farlo e prima ancora nell'immaginarlo - e tu mi sembra che di passione ne abbia da vendere.
E' vero che nuovo non sempre è sinonimo di migliore, ma forse proprio competere con i "maghi" del digitale sul loro campo, con le loro armi potrebbe essere stimolante, non credi?