Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Move #362 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Move #362

admin

Ogni fotografo che si rispetti sa perfettamente che a volte alcuni errori fotografici si trasformano in pezzi fotografici decisamente interessanti e originali. In questo concorso fotografico verrà premiato il miglior mosso. Tema proposto da: photographwpb

Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

MrSpock

utente cancellato ha scritto:
Secondo voi invece foto con effetti fantasma e seta, con esposizioni palesemente superiori ai 2 secondi, e quindi scattate utilizzando un treppiede come andrebbero considerate?
Per me sono a tema... solo attenzione a non passare dall'effetto fantasma all'effetto invisibile... :P
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

MrSpock

Vedo almeno due foto in cui l'effetto mosso appare aggiunto in post... secondo voi come vanno considerate?
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

Degomera681

MrSpock ha scritto:
Vedo almeno due foto in cui l'effetto mosso appare aggiunto in post... secondo voi come vanno considerate?

Tristi.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

MrSpock

MrSpock ha scritto:
Vedo almeno due foto in cui l'effetto mosso appare aggiunto in post... secondo voi come vanno considerate?
Degomera681 ha scritto:

Tristi.
Ok... era anche il mio pensiero... volevo un po' di conforto...
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

icomo

MrSpock ha scritto:
Vedo almeno due foto in cui l'effetto mosso appare aggiunto in post... secondo voi come vanno considerate?
Degomera681 ha scritto:

Tristi.
Anche secondo me
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

pinello

MrSpock ha scritto:
Vedo almeno due foto in cui l'effetto mosso appare aggiunto in post... secondo voi come vanno considerate?
F T ?
10 anni fa  
FuoriclasseTimidoAbituèPrecisinoGiudice medio

MARIO120264

MrSpock ha scritto:
Vedo almeno due foto in cui l'effetto mosso appare aggiunto in post... secondo voi come vanno considerate?
pinello ha scritto:
F T ?
Decisamente FT
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buono

utente cancellato

Aaaaargh! E' già arrivato il primo gatto!!!
10 anni fa  

DonyB

utente cancellato ha scritto:
Aaaaargh! E' già arrivato il primo gatto!!!
Sarà avanzato da animali domestici :D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

MrSpock ha scritto:
Vedo almeno due foto in cui l'effetto mosso appare aggiunto in post... secondo voi come vanno considerate?
pinello ha scritto:
F T ?
Il fotoritocco o il fotomontaggio sono consentiti da regolamento se non espressamente vietati nella traccia.

Quindi, secondo me, un mosso ottenuto "artificialmente" non può essere considerato fuori tema: piacerà o meno, verrà votato o meno, ma non dovrebbe rientrare nei Fuori Tema
10 anni fa  

MrSpock

MrSpock ha scritto:
Vedo almeno due foto in cui l'effetto mosso appare aggiunto in post... secondo voi come vanno considerate?
pinello ha scritto:
F T ?
utente cancellato ha scritto:
Il fotoritocco o il fotomontaggio sono consentiti da regolamento se non espressamente vietati nella traccia.

Quindi, secondo me, un mosso ottenuto "artificialmente" non può essere considerato fuori tema: piacerà o meno, verrà votato o meno, ma non dovrebbe rientrare nei Fuori Tema
E' come dire che in un concorso di cucina, fai il brodo con il dado ***** .... puoi farlo, ma poi... :(

Io credo però che i contest (e questo è un discorso generale, vedi anche il bokeh) dovrebbero dare più enfasi al "gesto" fotografico, che non al risultato finale.
Io sono il primo a dire che nel processo fotografico digitale, la post è importante quanto la ripresa, ma non nel senso di sostituirsi ad essa....
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

utente cancellato

MrSpock ha scritto:
Vedo almeno due foto in cui l'effetto mosso appare aggiunto in post... secondo voi come vanno considerate?
pinello ha scritto:
F T ?
utente cancellato ha scritto:
Il fotoritocco o il fotomontaggio sono consentiti da regolamento se non espressamente vietati nella traccia.

Quindi, secondo me, un mosso ottenuto "artificialmente" non può essere considerato fuori tema: piacerà o meno, verrà votato o meno, ma non dovrebbe rientrare nei Fuori Tema
MrSpock ha scritto:
E' come dire che in un concorso di cucina, fai il brodo con il dado ***** .... puoi farlo, ma poi... :(

Io credo però che i contest (e questo è un discorso generale, vedi anche il bokeh) dovrebbero dare più enfasi al "gesto" fotografico, che non al risultato finale.
Io sono il primo a dire che nel processo fotografico digitale, la post è importante quanto la ripresa, ma non nel senso di sostituirsi ad essa....
Guarda, io il fotomontaggio non lo digerisco proprio. Ma se il regolamento lo consente, lo consente per qualsiasi contest proposto.

Sia che si parli di mosso, di sfocato o di luoghi da fiaba o per fotoreporter (sono troppo disgustata!).

Non sono fuori tema: il fuori tema è come abbiamo sempre detto, se si mette la benedetta "mela" nel contest "pera", ma se nel contest "mela" io faccio un collage con tante foto di mele, non è fuori tema, eppure ho fatto un fotomontaggio, ho ottenuto una composizione artificiosamente. E se è lecito in quel contest lo è per tutti.

Quindi stando al regolamento non sono fuori tema. 

Non ci vanno giù? Non votiamoli.
10 anni fa  

icomo

MrSpock ha scritto:
Vedo almeno due foto in cui l'effetto mosso appare aggiunto in post... secondo voi come vanno considerate?
pinello ha scritto:
F T ?
utente cancellato ha scritto:
Il fotoritocco o il fotomontaggio sono consentiti da regolamento se non espressamente vietati nella traccia.

Quindi, secondo me, un mosso ottenuto "artificialmente" non può essere considerato fuori tema: piacerà o meno, verrà votato o meno, ma non dovrebbe rientrare nei Fuori Tema
MrSpock ha scritto:
E' come dire che in un concorso di cucina, fai il brodo con il dado ***** .... puoi farlo, ma poi... :(

Io credo però che i contest (e questo è un discorso generale, vedi anche il bokeh) dovrebbero dare più enfasi al "gesto" fotografico, che non al risultato finale.
Io sono il primo a dire che nel processo fotografico digitale, la post è importante quanto la ripresa, ma non nel senso di sostituirsi ad essa....
Sono d'accordo, nulla contro la post produzione, ma in contest come questo o il bokeh trovo poco "fotograficamente appagante" non cercare di ottenere il risultato già in fase di ripresa. 
Che siano o meno fuori tema... boh, probabilmente no in quanto non espressamente vietato. 
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

MrSpock

MrSpock ha scritto:
Vedo almeno due foto in cui l'effetto mosso appare aggiunto in post... secondo voi come vanno considerate?
pinello ha scritto:
F T ?
utente cancellato ha scritto:
Il fotoritocco o il fotomontaggio sono consentiti da regolamento se non espressamente vietati nella traccia.

Quindi, secondo me, un mosso ottenuto "artificialmente" non può essere considerato fuori tema: piacerà o meno, verrà votato o meno, ma non dovrebbe rientrare nei Fuori Tema
MrSpock ha scritto:
E' come dire che in un concorso di cucina, fai il brodo con il dado ***** .... puoi farlo, ma poi... :(

Io credo però che i contest (e questo è un discorso generale, vedi anche il bokeh) dovrebbero dare più enfasi al "gesto" fotografico, che non al risultato finale.
Io sono il primo a dire che nel processo fotografico digitale, la post è importante quanto la ripresa, ma non nel senso di sostituirsi ad essa....
utente cancellato ha scritto:
Guarda, io il fotomontaggio non lo digerisco proprio. Ma se il regolamento lo consente, lo consente per qualsiasi contest proposto.

Sia che si parli di mosso, di sfocato o di luoghi da fiaba o per fotoreporter (sono troppo disgustata!).

Non sono fuori tema: il fuori tema è come abbiamo sempre detto, se si mette la benedetta "mela" nel contest "pera", ma se nel contest "mela" io faccio un collage con tante foto di mele, non è fuori tema, eppure ho fatto un fotomontaggio, ho ottenuto una composizione artificiosamente. E se è lecito in quel contest lo è per tutti.

Quindi stando al regolamento non sono fuori tema. 

Non ci vanno giù? Non votiamoli.
No, infatti io non dico che siano fuori tema.... solo come diceva @Degomera681 sono tristi...

... come il brodo di dado... :(


La mia considerazione era di cercare di spingere gli utenti a non utilizzare photoshop al posto della fotocamera, ma a completamento di essa... so che è una battaglia persa... personalmente cercherò di commentare in questo senso, con i dovuti modi e senza segnalazione...
:)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

icomo

MrSpock ha scritto:
Vedo almeno due foto in cui l'effetto mosso appare aggiunto in post... secondo voi come vanno considerate?
pinello ha scritto:
F T ?
utente cancellato ha scritto:
Il fotoritocco o il fotomontaggio sono consentiti da regolamento se non espressamente vietati nella traccia.

Quindi, secondo me, un mosso ottenuto "artificialmente" non può essere considerato fuori tema: piacerà o meno, verrà votato o meno, ma non dovrebbe rientrare nei Fuori Tema
MrSpock ha scritto:
E' come dire che in un concorso di cucina, fai il brodo con il dado ***** .... puoi farlo, ma poi... :(

Io credo però che i contest (e questo è un discorso generale, vedi anche il bokeh) dovrebbero dare più enfasi al "gesto" fotografico, che non al risultato finale.
Io sono il primo a dire che nel processo fotografico digitale, la post è importante quanto la ripresa, ma non nel senso di sostituirsi ad essa....
utente cancellato ha scritto:
Guarda, io il fotomontaggio non lo digerisco proprio. Ma se il regolamento lo consente, lo consente per qualsiasi contest proposto.

Sia che si parli di mosso, di sfocato o di luoghi da fiaba o per fotoreporter (sono troppo disgustata!).

Non sono fuori tema: il fuori tema è come abbiamo sempre detto, se si mette la benedetta "mela" nel contest "pera", ma se nel contest "mela" io faccio un collage con tante foto di mele, non è fuori tema, eppure ho fatto un fotomontaggio, ho ottenuto una composizione artificiosamente. E se è lecito in quel contest lo è per tutti.

Quindi stando al regolamento non sono fuori tema. 

Non ci vanno giù? Non votiamoli.
MrSpock ha scritto:
No, infatti io non dico che siano fuori tema.... solo come diceva @Degomera681 sono tristi...

... come il brodo di dado... :(


La mia considerazione era di cercare di spingere gli utenti a non utilizzare photoshop al posto della fotocamera, ma a completamento di essa... so che è una battaglia persa... personalmente cercherò di commentare in questo senso, con i dovuti modi e senza segnalazione...
:)
:thumbsup:
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

SamueleSchiro

In questo contest noto che molte foto sono semplicemente a lunga esposizione, è solo impressione mia oppure è effettivamente un'incomprensione della traccia? Indipendentemente dalla questione "errore" che andrebbe sicuramente a farsi benedire direi che una lunga esposizione non si può considerare mosso. Che ne pensate?
10 anni fa  
OlimpionicoTimidoAbituèGiudice medio

Degomera681

MrSpock ha scritto:
Vedo almeno due foto in cui l'effetto mosso appare aggiunto in post... secondo voi come vanno considerate?
pinello ha scritto:
F T ?
utente cancellato ha scritto:
Il fotoritocco o il fotomontaggio sono consentiti da regolamento se non espressamente vietati nella traccia.

Quindi, secondo me, un mosso ottenuto "artificialmente" non può essere considerato fuori tema: piacerà o meno, verrà votato o meno, ma non dovrebbe rientrare nei Fuori Tema
MrSpock ha scritto:
E' come dire che in un concorso di cucina, fai il brodo con il dado ***** .... puoi farlo, ma poi... :(

Io credo però che i contest (e questo è un discorso generale, vedi anche il bokeh) dovrebbero dare più enfasi al "gesto" fotografico, che non al risultato finale.
Io sono il primo a dire che nel processo fotografico digitale, la post è importante quanto la ripresa, ma non nel senso di sostituirsi ad essa....
Anche con la pellicola la PP era importante quanto la ripresa, ma la facevano solo professionisti e appassionati veri, ora è talmente più facile che la fanno tutti, ma questo, in tutto i campi, non solo in fotografia, invece di creare nuovi professionisti e appassionati, crea ìdiots savants.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

icomo

Dipende, nel senso che una lunga esposizione con fotocamera su treppiede dove c'è solo una scia d'auto, o qualcosa di simile,  mentre tutto il resto è fermo per me è un caso un po' al limite. 
La traccia del contest io l'ho intesa come mosso, sbagliato o voluto, nel senso che dia su tutto il fotogramma, o almeno in gran parte di esso, il senso del movimento.
Che poi sia il fotografo a muoversi oppure ciò che viene ripreso per me poco importa. 
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Scusa ma la traccia parla esplicitamente di "errori fotografici" che possono diventare una foto interessante. Ora armarsi di treppiede e fare una lunga esposizione.. per me non è rispondente a ciò che è richiesto.. Va da se che molti lo voteranno perché oggettivamente è più bello di una chiazza di colori data da un movimento improvviso (del fotografo o del soggetto fotografato), ma per me non è in tema. 
10 anni fa  

utente cancellato

La traccia dice chiaramente che il mosso deve essere casuale  e non voluto "errori fotografici", perciò foto fatte ad hoc o mosso creato in PP sono ft.

Mauro
10 anni fa  

Degomera681

utente cancellato ha scritto:
La traccia dice chiaramente che il mosso deve essere casuale  e non voluto "errori fotografici", perciò foto fatte ad hoc o mosso creato in PP sono ft.

Mauro
Allora non posso partecipare. Io non sbaglio. Mai.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

alessandro1

e qui sara' un bel problema votare fra mosso fatto in PP, lunghe esposizioni e zummate
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medioEminenza

MrSpock

utente cancellato ha scritto:
La traccia non l'ho scritta io, ma non arrampichiamoci sugli "errori", secondo me è solo un corollario dell'autore. Il cuore è : "In questo concorso fotografico verrà premiato il miglior mosso"
Io pubblicherei un mosso voluto, ignorerei  quel dettaglio.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

MrSpock

Voi parlate bene... Ma quando un autore vi giustifica così il suo panning (per altro anche ben fatto) cosa gli si può rispondere? :dizzy:

http://www.fotocontest.it/contest/move/foto/100088
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

alessandro1

bella foto senza dubbio ma non e' il contest del panning
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medioEminenza

utente cancellato

va beh.. finirà come in altri contest.. al voto la più bella e chissene di chi ha tenuto fede alla traccia :(
10 anni fa  

bluvelvet

È vero che si accenna a errori fotografici, anticipato da un "a volte".... ma la traccia alla fine parla di premiare il miglior mosso fotografico senza specificare che debba derivare per forza da un errore, quindi in linea generale penso sia ammissibile anche il mosso studiato.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

alessandro1

concordo con il mosso studiato ma lunghe esposizioni e zummate  cosa ne pensi
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medioEminenza

icomo

Mi pare che il creatore del contest abbia chiarito nei primi post di questa discussione che la sua iintenzione era quella di includere anche i mossi voluti. Infatti la traccia dice che verrà premiato il miglior mosso, non il miglior errore. 
La frase iniziale sugli errori forse voleva essere solo un cappello introduttivo, ahimè forse un po' sviante. 
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Livius

icomo ha scritto:
Mi pare che il creatore del contest abbia chiarito nei primi post di questa discussione che la sua iintenzione era quella di includere anche i mossi voluti. Infatti la traccia dice che verrà premiato il miglior mosso, non il miglior errore. 
La frase iniziale sugli errori forse voleva essere solo un cappello introduttivo, ahimè forse un po' sviante. 
Da com'è scritta la traccia per me non ci sono dubbi e cioè che si tratta di un contest dedicato ai mossi derivanti da errori. Tutte le altre tipologie non sono menzionate per cui le riterrò Ft. Domanda: che senso ha scrivere di errori fotografici e poi ammettere di tutto? Se chi l'ha proposto intendeva anche altri tipi di mosso doveva indicarlo subito, a scanso di equivoci!
10 anni fa  
LeggendaChiacchieroneGuruGiudice medio