Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Move #362 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Move #362

admin

Ogni fotografo che si rispetti sa perfettamente che a volte alcuni errori fotografici si trasformano in pezzi fotografici decisamente interessanti e originali. In questo concorso fotografico verrà premiato il miglior mosso. Tema proposto da: photographwpb

Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Ho domandato all'autore del "gatto sdoppiato" il motivo del doppio fotogramma. Un anonimo ha risposto "fatte li cazzi tua, sapientino". Vorrei sapere da voi, specie in quanto romana, se devo riderci su o smettere completamente di commentare le foto. Non è certo un incentivo a partecipare attivamente a questo sito...
Carolina
Segnala il commento, verrà moderato.
10 anni fa  

icomo

Migliu ha scritto:
io risponderei così : Gentile signore proponente la foto, mi arrogo il permesso di farle gentilmente notare che tramite la mia modesta e forse poco rispettosa domanda, benchè fosse dettata dalla più sincera buona fede,  stavo proprio facendo "li cazzi mìa" , dato che la sua (indiscutibilmente validissima per motivi che Lei riterrà più opportuni e consoni) foto interagirà con la mia in quanto gareggianti nello stesso contest. Se ho anche solo sfiorato la sua sensibilità mi permetta umilmente di scusarmi, altrimenti gradirei farLe sapere che una risposta alla mia domanda sarebbe molto gradita. grazie infinitamente.

così tanto per ridere.... :)
La cosa più ridicola è che la risposta non mi pare l'abbia data l'autore della foto ma un altro utente... 
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Si la risposta era di un altro utente. L'autore ha risposto sempre gentilmente. @anija il commento è stato già rimosso. L'avevo segnalato ieri sera. :)
10 anni fa  

utente cancellato

grazie a tutti! In effetti l'autore della foto è fuori discussione, anzi ha risposto con un notevole e lodevole fair play....
10 anni fa  

kaos

sicuramente un a doppia iscrizione del Dr Jekyll e Mr Hyde..
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Migliu

ops!, scusate non avevo letto...e mi scusi l'autore,soprattutto! :) 
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Ho domandato all'autore del "gatto sdoppiato" il motivo del doppio fotogramma. Un anonimo ha risposto "fatte li cazzi tua, sapientino". Vorrei sapere da voi, specie in quanto romana, se devo riderci su o smettere completamente di commentare le foto. Non è certo un incentivo a partecipare attivamente a questo sito...
Carolina
utente cancellato ha scritto:
Segnala il commento, verrà moderato.
@anija : mi sa che qualche cosa nelle segnalazioni non va: ho segnalato il commento ieri notte cliccando sul pollice verso
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Ho domandato all'autore del "gatto sdoppiato" il motivo del doppio fotogramma. Un anonimo ha risposto "fatte li cazzi tua, sapientino". Vorrei sapere da voi, specie in quanto romana, se devo riderci su o smettere completamente di commentare le foto. Non è certo un incentivo a partecipare attivamente a questo sito...
Carolina
utente cancellato ha scritto:
Segnala il commento, verrà moderato.
utente cancellato ha scritto:
@anija : mi sa che qualche cosa nelle segnalazioni non va: ho segnalato il commento ieri notte cliccando sul pollice verso
Il commento è stato rimosso, se non sbaglio! L'ho cercato ma non l'ho trovato.
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Ho domandato all'autore del "gatto sdoppiato" il motivo del doppio fotogramma. Un anonimo ha risposto "fatte li cazzi tua, sapientino". Vorrei sapere da voi, specie in quanto romana, se devo riderci su o smettere completamente di commentare le foto. Non è certo un incentivo a partecipare attivamente a questo sito...
Carolina
utente cancellato ha scritto:
Segnala il commento, verrà moderato.
utente cancellato ha scritto:
@anija : mi sa che qualche cosa nelle segnalazioni non va: ho segnalato il commento ieri notte cliccando sul pollice verso
utente cancellato ha scritto:
Il commento è stato rimosso, se non sbaglio! L'ho cercato ma non l'ho trovato.
Si ora si
10 anni fa  

utente cancellato

Stamattina alle 8 è stato rimosso.
10 anni fa  

utente cancellato

ok...avrò visto male io .... pardon
10 anni fa  

utente cancellato

In fotografia ci sono, fondamentalmente, due tipi di mosso: quello causato dal soggetto e quello causato dalla macchina fotografica.
In questo contest ci sono esempi di uno e dell'altro tipo, in alcuni casi la somma di entrambi e foto che non presentano nessuno dei due, di conseguenza da considerare ft.
Quelle che preferisco sono le foto che presentano entrambi i tipi di mosso.

Mauro
10 anni fa  

rans78

utente cancellato ha scritto:
In fotografia ci sono, fondamentalmente, due tipi di mosso: quello causato dal soggetto e quello causato dalla macchina fotografica.
In questo contest ci sono esempi di uno e dell'altro tipo, in alcuni casi la somma di entrambi e foto che non presentano nessuno dei due, di conseguenza da considerare ft.
Quelle che preferisco sono le foto che presentano entrambi i tipi di mosso.

Mauro
ma entrambi i 2 tipi di mosso insieme non fanno un panning?
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
In fotografia ci sono, fondamentalmente, due tipi di mosso: quello causato dal soggetto e quello causato dalla macchina fotografica.
In questo contest ci sono esempi di uno e dell'altro tipo, in alcuni casi la somma di entrambi e foto che non presentano nessuno dei due, di conseguenza da considerare ft.
Quelle che preferisco sono le foto che presentano entrambi i tipi di mosso.

Mauro
rans78 ha scritto:
ma entrambi i 2 tipi di mosso insieme non fanno un panning?
Assolutamente no. Il panning mantiene fermo il soggetto, seguendone il moto con la cam, rendendo mosso lo sfondo ed il resto della scena inquadrata.

Mauro
10 anni fa  

MrSpock

utente cancellato ha scritto:
In fotografia ci sono, fondamentalmente, due tipi di mosso: quello causato dal soggetto e quello causato dalla macchina fotografica.
In questo contest ci sono esempi di uno e dell'altro tipo, in alcuni casi la somma di entrambi e foto che non presentano nessuno dei due, di conseguenza da considerare ft.
Quelle che preferisco sono le foto che presentano entrambi i tipi di mosso.

Mauro
rans78 ha scritto:
ma entrambi i 2 tipi di mosso insieme non fanno un panning?
utente cancellato ha scritto:
Assolutamente no. Il panning mantiene fermo il soggetto, seguendone il moto con la cam, rendendo mosso lo sfondo ed il resto della scena inquadrata.

Mauro
A meno che non sia un maldestro tentativo non riuscito...
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
In fotografia ci sono, fondamentalmente, due tipi di mosso: quello causato dal soggetto e quello causato dalla macchina fotografica.
In questo contest ci sono esempi di uno e dell'altro tipo, in alcuni casi la somma di entrambi e foto che non presentano nessuno dei due, di conseguenza da considerare ft.
Quelle che preferisco sono le foto che presentano entrambi i tipi di mosso.

Mauro
rans78 ha scritto:
ma entrambi i 2 tipi di mosso insieme non fanno un panning?
utente cancellato ha scritto:
Assolutamente no. Il panning mantiene fermo il soggetto, seguendone il moto con la cam, rendendo mosso lo sfondo ed il resto della scena inquadrata.

Mauro
MrSpock ha scritto:
A meno che non sia un maldestro tentativo non riuscito...
Questo è relativo a qualsiasi foto. ;)

Mauro
10 anni fa  

prosperomarco.compagno

Migliu ha scritto:
io risponderei così : Gentile signore proponente la foto, mi arrogo il permesso di farle gentilmente notare che tramite la mia modesta e forse poco rispettosa domanda, benchè fosse dettata dalla più sincera buona fede,  stavo proprio facendo "li cazzi mìa" , dato che la sua (indiscutibilmente validissima per motivi che Lei riterrà più opportuni e consoni) foto interagirà con la mia in quanto gareggianti nello stesso contest. Se ho anche solo sfiorato la sua sensibilità mi permetta umilmente di scusarmi, altrimenti gradirei farLe sapere che una risposta alla mia domanda sarebbe molto gradita. grazie infinitamente.

così tanto per ridere.... :)
:thumbsup::thumbsup::thumbsup:
10 anni fa  
TimidoPrincipiantePrecisinoEminenza

Cinziab

Ciao, non sono una fotografa professionista e non ci vado neanche vicino...ma qui vedo molte foto con tempi lunghi di esposizione volti ad ottenere scatti particolari...si possono definire errori fotografici? a me pare di no.
10 anni fa  
OlimpionicoChiacchieroneAbituèGiudice medio

utente cancellato

Mi pare che l'autore..all'inizio della discussione avesse chiarito, che a lui interessava il mosso in se e per sé... Io tenderei a considerare ft il mosso ottenuto in Post produzione. Che provenga da un movimento della macchina fotografica, da un "errore" sulla valutazione dei tempi di scatto o da una lunga esposizione, tecnicamente sempre di mosso si tratta...e sarebbe molto difficile dimostrare o meno che si tratti di errore fotografico..
10 anni fa  

utente cancellato

Quando leggo certe considerazioni mi sembrate il traduttore di google che fa una traduzione letterale, della traccia di questo contest viene ricordata solo la parola errore, dell'altro solo la parola bokeh, ma possibile che nessuno riesce piu' a trarre un signifcato da una frase completa?
10 anni fa  

Migliu

mitica ladyelf ! :thumbsup:
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

"a volte alcuni errori fotografici si trasformano in pezzi fotografici decisamente interessanti e originali." è una affermazione di incipit. In questo concorso fotografico verrà premiato il miglior mosso": è la sostanza del contest.Fine. Il modo con cui viene ottenuto cosa dovrebbe cambiare?ma cercate il bello, il significato e la sostanza piuttosto che il mezzo



10 anni fa  

utente cancellato

ladyelf...io cercavo solo di chiarire la domanda di cinzia.... Cercando di riassumere le conclusioni tratte finora.. Fermo restando che poi ognuno vota cio che vuole... Ma non si può mica dare ft a raffica a tutte le lunghe esposizioni o comunque a tutto ciò che non è stato creato muovendo la macchina fotografica.. Almeno io la penso così. In fase di voto si deciderà quale tecnica premiare a mio avviso...
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
ladyelf...io cercavo solo di chiarire la domanda di cinzia.... Cercando di riassumere le conclusioni tratte finora.. Fermo restando che poi ognuno vota cio che vuole... Ma non si può mica dare ft a raffica a tutte le lunghe esposizioni o comunque a tutto ciò che non è stato creato muovendo la macchina fotografica.. Almeno io la penso così. In fase di voto si deciderà quale tecnica premiare a mio avviso...
Non ce l'avevo con te, la discussione sta andando avanti da 5 pagine e il discorso e' sempre lo stesso, a questo mi riferivo. ;)
10 anni fa  

utente cancellato

Quoto Paolochi al 100%
10 anni fa  

utente cancellato

Capito Ladyelf...:) quello che in generale mi sorprende da tutta la discussione é la poca voglia di interpretare...Che poi é il bello di un contest... A parte la post-produzione che per me é alla stregua di un fotomontaggio...tutto il resto va bene...poi se non becchi i punti amen. La prossima volta ci si impegnerà di più...
10 anni fa  

MrSpock

Ribadisco quanto ho più volte affermato.
La post produzione...  la photoshoppata... per usare un orrendo neologismo, fa parte al 100% del processo fotografico digitale, che piaccia o no.
Se chi propone un contest non la desidera deve esplicitarlo: il silenzio vale come assenso.

Che poi, nel caso specifico del mosso, l'utilizzo di un filtro digitale vada un po' a "tradire", passatemi il termine, il concetto stesso di mosso fotografico, può anche essere un'idea condivisibile, ma ricordate che il mosso post-ripresa si poteva, anzi si può ottenere, anche con l'ingranditore di stampa in camera oscura. Certo ci vuole un'altra abilità rispetto alla selezione di un filtro in photoshop, oltre al fatto che l'applicazione digitale, tende a standardizzare il risultato ottenuto.

Che ognuno faccia le sue valutazioni in fase di voto, magari evitando di declamarle sul forum, come sta succedendo dall'altra parte...

10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

stellastyles

utente cancellato ha scritto:
"a volte alcuni errori fotografici si trasformano in pezzi fotografici decisamente interessanti e originali." è una affermazione di incipit. In questo concorso fotografico verrà premiato il miglior mosso": è la sostanza del contest.Fine. Il modo con cui viene ottenuto cosa dovrebbe cambiare?ma cercate il bello, il significato e la sostanza piuttosto che il mezzo



:thumbsup:
10 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneAbituèGiudice medioEminenza

utente cancellato

MrSpock...d'accordo con te sul fatto che la PP sia sempre esistita... Ma prendere una foto nitida e trasformarla "muovendola" con Photoshop o con quello che ti pare...per me é un trucco...lecito ma sempre un trucco, come é successo nella foto vincitrice del contest "reportage"se non erro.
10 anni fa  

MrSpock

utente cancellato ha scritto:
MrSpock...d'accordo con te sul fatto che la PP sia sempre esistita... Ma prendere una foto nitida e trasformarla "muovendola" con Photoshop o con quello che ti pare...per me é un trucco...lecito ma sempre un trucco, come é successo nella foto vincitrice del contest "reportage"se non erro.
Infatti, come ho detto, fa parte delle valutazioni personali... nel segreto della cabina elettorale Dio ti vede, noi no... (cit.) :)

10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo