Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Anch'io ho fatto la prova-figlia, e la mia davanti a molte foto ha detto "mamma, ma queste non sono mica sfocate!"
....sono brutte lo stesso però
9 anni fa
utente cancellato
Interpretazione personale....Io penso che dovrebbe essere uno sfocato..."per caso"...Non che uso la tecnica dello sfocato...niente da dire contro nessuna foto e nessun fotografo sia chiaro...
Interpretazione personale....Io penso che dovrebbe essere uno sfocato..."per caso"...Non che uso la tecnica dello sfocato...niente da dire contro nessuna foto e nessun fotografo sia chiaro...
Non uno sfocato per caso, ma una foto sfocata, sempre per caso..........
Ciao a tutti.. (foto da internet) lasciamo perdere il tipo di vaso, mettiamo caso che volevo mettere a fuoco lo sfondo e non il vaso ma mi è uscito questo.. che faccio non la posto perchè FT? Per dire..la foto di copertina potrebbe essere stata fatta apposta per il contest, se si parla di onestà .. Inoltre, a voi, sempre la foto d'esempio, piacerebbe senza vaso? non avrebbe senso, sarebbe come la foto della reggia di venaria tutta sfocata.. Se si vuole un'immagine completamente sfocata e che sia intrigante servono, secondo me, delle luci..e cmq difficile da credere che verrebbe fatta per sbaglio..
Ciao a tutti.. (foto da internet) lasciamo perdere il tipo di vaso, mettiamo caso che volevo mettere a fuoco lo sfondo e non il vaso ma mi è uscito questo.. che faccio non la posto perchè FT? Per dire..la foto di copertina potrebbe essere stata fatta apposta per il contest, se si parla di onestà .. Inoltre, a voi, sempre la foto d'esempio, piacerebbe senza vaso? non avrebbe senso, sarebbe come la foto della reggia di venaria tutta sfocata.. Se si vuole un'immagine completamente sfocata e che sia intrigante servono, secondo me, delle luci..e cmq difficile da credere che verrebbe fatta per sbaglio..
Tu non puoi avere idea di quante foto sfocate mi sono uscite puramente per caso .
Cottomano non lo voglio mettere in dubbio.. Era una considerazione in generale.. Comunque mi correggo su "lasciando perdere il tipo di vaso"..nel senso che se fosse stato un bel vaso avrebbe dato l'impressione di essere soggetto apposta..così per me protagonista è il tramonto.. Ditemi se sbaglio
Io ho difficoltà a capire da dove nascano tutte queste complicazioni. O meglio: capisco che sia difficile fare una foto sfocata che sia anche bella, ma nel farla in sé il problema non lo vedo (forse perché sono talmente scarsa che me ne escono comunque una marea :-D
Insomma, se anche non venissero da sé scattando in controtempo rispetto alla messa a fuoco automatica, non e sufficiente scegliere l'inquadratura desiderata/includere un elemento laterale in primo piano/ mettere a fuoco quello e scattare/ tagliarlo via?
Non vedo perchè debbano essere sfocate "per caso". E' assai improbabile che una foto sfocata per errore sia anche bella, cosa invece che spesso può accadere con il mosso, soprattutto notturno (per me il mosso è FT).
Personalmente cercherò di postare una foto volutamente sfocata in modo che l'apetto finale trascenda da quello che è il soggetto reale, quasi dematerializzato, e l'immagine acquisti una sua propria personalità indipendente dal vero soggetto. Oppure sceglierò un'immagine bucolica scimmiottando gli impressionisti.
Tutti scarsi siete?   Per me centrare il tema/ottenere una foto interessante e di qualità /entrare in finale/ sono tutte cose complicate..molto..Â
Ma che sia complicato sono d'accordissimo con te, però questo vale per tanti altri contest "difficili" e normalmente non viene risolto andando fuori tema.
Sarebbe come dire oh cavolo, c'è il contest Caffè e io bevo solo tè, vabbè metto la foto di una teiera che tanto la caffeina c'è pure nel tè
IN moiti siti e per molti autori sfocato e mosso sono sinonimi. Nel bellissimo post che vi ho suggerito di leggere, e che pare nessuno abbia considerato, si richiamoano i principali sistemi di ottenere lo sfocato, e si sottolinea come le scelte operative e stilistiche siano diverse, Per molti di noi, arbitrariamente ed in modo piu realista del re la scelta è limitata alla sola messa a fuoco "sfuocata" e non agli altri sistemi ugualmente k legittimi per ottenere un immagine poco nitida. Da qui la domanda chiarificarice se sia ammesso il mosso o il bokeh, qualora nell' immagine ci siano parti in primo piano nitiide,Sulla casualità e l' errore che ipocritamente vengono bandite , vorrei farvi presente che le foto sfuocate italiane più belle, famose e probabilmente inarriivabili per molti di noi, mi riferisco a quelle di Scianna sulle feste religiose in Sicilia, oltre che esssere mosse sono frutto ,come quelle di Capa da uno sviluppo sbagliato.
Salve, è la prima volta che partecipo.Se ho ben capito c'è l'obbligo di votazione previa eliminazione,ma bisogna votare durante il periodo di scrutinio?
IN moiti siti e per molti autori sfocato e mosso sono sinonimi. Nel bellissimo post che vi ho suggerito di leggere, e che pare nessuno abbia considerato, si richiamoano i principali sistemi di ottenere lo sfocato, e si sottolinea come le scelte operative e stilistiche siano diverse, Per molti di noi, arbitrariamente ed in modo piu realista del re la scelta è limitata alla sola messa a fuoco "sfuocata" e non agli altri sistemi ugualmente k legittimi per ottenere un immagine poco nitida. Da qui la domanda chiarificarice se sia ammesso il mosso o il bokeh, qualora nell' immagine ci siano parti in primo piano nitiide,Sulla casualità e l' errore che ipocritamente vengono bandite , vorrei farvi presente che le foto sfuocate italiane più belle, famose e probabilmente inarriivabili per molti di noi, mi riferisco a quelle di Scianna sulle feste religiose in Sicilia, oltre che esssere mosse sono frutto ,come quelle di Capa da uno sviluppo sbagliato.
Non voglio bandire nulla, tanto meno ipocritamente: dico solo che raramente una foto sfocata "per caso" risulta anche bella.
Normalmente, un fotografo sceglie il soggetto principale della propria immagine e su questa base decide il punto di ripresa, la composizione dell'immagine, la nitidezza o meno dello sfondo rispetto al soggetto e viceversa del soggetto rispetto allo sfondo: però un'idea forte di quello che deve essere il messaggio della foto e soprattutto il soggetto che deve in qualche modo catturare l'attenzione dell'osservatore ci deve essere (è per questo che secondo me il bokeh è FT, perché, benché lo sfondo sia sfocato, il vero soggetto della foto è perfettamente nitido).
Se per errore la foto viene sfocata (o per lo meno il fuoco non è quello previsto dall'autore) il più delle volte la foto perderà gran parte della sua forza, del suo messaggio e della sua bellezza. Può capitare che continui ad essere bella, che anzi assuma una propria caratteristica non preventivata che la renda ancora più interessante, ma sono casi sporadici.
Poi dipende molto dal soggetto della foto: le immagini di Capa dello sbarco in Normandia sarebbero state splendide in ogni caso; un ritratto sfocato può avere una sua bellezza, ma uno still-life o una macro con soggetto sfocato saranno quasi sempre inguardabili.
IN moiti siti e per molti autori sfocato e mosso sono sinonimi. Nel bellissimo post che vi ho suggerito di leggere, e che pare nessuno abbia considerato, si richiamoano i principali sistemi di ottenere lo sfocato, e si sottolinea come le scelte operative e stilistiche siano diverse, Per molti di noi, arbitrariamente ed in modo piu realista del re la scelta è limitata alla sola messa a fuoco "sfuocata" e non agli altri sistemi ugualmente k legittimi per ottenere un immagine poco nitida. Da qui la domanda chiarificarice se sia ammesso il mosso o il bokeh, qualora nell' immagine ci siano parti in primo piano nitiide,Sulla casualità e l' errore che ipocritamente vengono bandite , vorrei farvi presente che le foto sfuocate italiane più belle, famose e probabilmente inarriivabili per molti di noi, mi riferisco a quelle di Scianna sulle feste religiose in Sicilia, oltre che esssere mosse sono frutto ,come quelle di Capa da uno sviluppo sbagliato.
mousix ha scritto:
Non voglio bandire nulla, tanto meno ipocritamente: dico solo che raramente una foto sfocata "per caso" risulta anche bella.
Normalmente, un fotografo sceglie il soggetto principale della propria immagine e su questa base decide il punto di ripresa, la composizione dell'immagine, la nitidezza o meno dello sfondo rispetto al soggetto e viceversa del soggetto rispetto allo sfondo: però un'idea forte di quello che deve essere il messaggio della foto e soprattutto il soggetto che deve in qualche modo catturare l'attenzione dell'osservatore ci deve essere (è per questo che secondo me il bokeh è FT, perché, benché lo sfondo sia sfocato, il vero soggetto della foto è perfettamente nitido).
Se per errore la foto viene sfocata (o per lo meno il fuoco non è quello previsto dall'autore) il più delle volte la foto perderà gran parte della sua forza, del suo messaggio e della sua bellezza. Può capitare che continui ad essere bella, che anzi assuma una propria caratteristica non preventivata che la renda ancora più interessante, ma sono casi sporadici.
Poi dipende molto dal soggetto della foto: le immagini di Capa dello sbarco in Normandia sarebbero state splendide in ogni caso; un ritratto sfocato può avere una sua bellezza, ma uno still-life o una macro con soggetto sfocato saranno quasi sempre inguardabili.
... può capitare soprattutto di notte, quando l'autofocus non va proprio benissimo, che mettendo a fuoco manualmente si scatti senza aver controllato.... delle volte la fretta regna sovrana...
ciao mousix :Nei limiti imposti dalla necessità di non rendere la foto ricnoscibile devo essere per forza vago e generico. Non è vero che normalmente i fotografi decidono e programmano tutto. Noi vecchi bressonianicontinuiamo a credere che le foto non si fanno ma si ricevono, non si cercano si trovano e.In quest' ottica la foto sbagliata perchè non si è potuto regolare tutto è una benedizione, un dono , un soggetto che si è rivelato meglio di come avremmo voluto fare... del resto una grande fotografa diceva che le sue foto non gli venivano mai come voleva, spesso meglio talvolta peggo. Chi, e ce ne sono, cerca lo sfocato consapevolmente, sicuramente merita di vincere questo contest, ma sono convinto che questo valga per un progetto fotografico o per un reportage..Per la singola foto può essere meglio essere fortunati piuttosto che bravi. Riguardo a Nena non vorrei mandarti dei link per lo sreaming di Banshee , perchè non posso garantire della loro sicurezza, ma trovi le 4 stagioni intere sui Boxset di Sky (Bansheeè una serie pulp con molto sesso , violenza e tono fumettistico, ma con una fotografia , specie con alcuni registi favolosa.
Beh, un conto è la street o il fotogiornalismo, in cui certo non puoi programmare tutto e in cui certe imperfezioni sono una benedizione - come dici tu - altro è il ritratto, lo still-life, la macro, le foto di architettura ... in cui certi errori sono il più delle volte una maledizione
Qui si parla di un genere ancora, la fotografia astratta,istintiva ,tipo Lomo, ovvero non pensare scatta infischiandosene delle regole...o meglio questa potrebbe essere un interpretazione del tema.Inoltre mentre sono assolutamente d'accordo sullo still_life, m come sai ci sono tanti precedenti di sfocato sia sui ritratti che sull' architettura..
Il punto è se se si deve interpretare in senso stretto il termine sfuocato,come nella foto che accompagna il bando(e che è piuttosto insignificante) o in senso più moderno e sembra ormai predominante come blur, ovvero nebuloso/sfocato/ mosso. Solo ichi propone il tema potrebbe chiatirlo; da parte mia manterrò fino al terzo fuori tema la mia foto attuale "blur" che trovo oggettivamente e in base alle visite interessante, salvo mettere una "fotina precisina"…Vorra dire che sfocato significherà non soloamente senza nitidezza ma anche senza calore.....
io personalmente continuo a sostenere che il contest si chiama "sfocato" e non "foto belle" o "foto particolari" o "foto venute bene per caso". Sfocato è sfocato e basta, anche dal punto di vista tecnico. Che poi ci siano splendide immagini che derivano da errori o che sono casuali e mandate dal cielo a fare la fortuna di un fotografo, e tutta un altra discussione...
Sfocato #485
admin
Avete bellissime foto ma sfocate? Questo è il momento giusto per utilizzarle.Concorso fotografico proposto da fotocontest.it
Qui il link al contest
Liof
Ieri ho fatto vedere la foto a mia figlia 3 anni.. mi ha detto " papà è brutta, non si vede bene, fanne un'altra" direi che sono in temaprovate anche voi con figli nipoti.. secondo me ne capiscono più di noi in quanto a sfocatura !!!!
falco
provate anche voi con figli nipoti.. secondo me ne capiscono più di noi in quanto a sfocatura !!!!
Dariagufo
Anch'io ho fatto la prova-figlia, e la mia davanti a molte foto ha detto "mamma, ma queste non sono mica sfocate!"paolo116
falco
falco
utente cancellato
Interpretazione personale....Io penso che dovrebbe essere uno sfocato..."per caso"...Non che uso la tecnica dello sfocato...niente da dire contro nessuna foto e nessun fotografo sia chiaro...falco
utente cancellato
Ai falchi non sfugge niente ðŸ‘😃😃Fra_in_Tend
https://7437d6f18a0fcee74575-d33727d10e98f0e560d7bb0f75dc9a36.ssl.cf5.rackcdn.com/cc363c3506a23509fac4f52bc917e5c5.jpgCiao a tutti.. (foto da internet) lasciamo perdere il tipo di vaso, mettiamo caso che volevo mettere a fuoco lo sfondo e non il vaso ma mi è uscito questo.. che faccio non la posto perchè FT?
Cottomano
Ciao a tutti.. (foto da internet) lasciamo perdere il tipo di vaso, mettiamo caso che volevo mettere a fuoco lo sfondo e non il vaso ma mi è uscito questo.. che faccio non la posto perchè FT?
paolo-spagg
L'esame foto con mio figlio non ha funzionato, se cito testualmente il suo commento vengo immediatamente radiato da fotocontestFra_in_Tend
Cottomano non lo voglio mettere in dubbio.. Era una considerazione in generale.. Comunque mi correggo su "lasciando perdere il tipo di vaso"..nel senso che se fosse stato un bel vaso avrebbe dato l'impressione di essere soggetto apposta..così per me protagonista è il tramonto.. Ditemi se sbaglioDariagufo
Io ho difficoltà a capire da dove nascano tutte queste complicazioni. O meglio: capisco che sia difficile fare una foto sfocata che sia anche bella, ma nel farla in sé il problema non lo vedo (forse perché sono talmente scarsa che me ne escono comunque una marea :-DInsomma, se anche non venissero da sé scattando in controtempo rispetto alla messa a fuoco automatica, non e sufficiente scegliere l'inquadratura desiderata/includere un elemento laterale in primo piano/ mettere a fuoco quello e scattare/ tagliarlo via?
Fra_in_Tend
Tutti scarsi siete?-Os-
E quindi?per favore parli solo Admin che ha proposto il Contest, e dica lui se è necessario cambiare le foto ritenute FT o va bene così.
E che lo dica presto visto che non manca molto. Se non dice nulla vuol dire che tutte le foto sono ben sfuocate.
paolo116
per favore parli solo Admin che ha proposto il Contest, e dica lui se è necessario cambiare le foto ritenute FT o va bene così.
E che lo dica presto visto che non manca molto. Se non dice nulla vuol dire che tutte le foto sono ben sfuocate.
Sono gli utenti (con le loro segnalazioni) che definiscono i FT
Il Supremo Admin l'ha chiamato LIBERO ARBITRIO Â . . . . .Â
mousix
Non vedo perchè debbano essere sfocate "per caso". E' assai improbabile che una foto sfocata per errore sia anche bella, cosa invece che spesso può accadere con il mosso, soprattutto notturno (per me il mosso è FT).Personalmente cercherò di postare una foto volutamente sfocata in modo che l'apetto finale trascenda da quello che è il soggetto reale, quasi dematerializzato, e l'immagine acquisti una sua propria personalità indipendente dal vero soggetto. Oppure sceglierò un'immagine bucolica scimmiottando gli impressionisti.
Dariagufo
Sarebbe come dire oh cavolo, c'è il contest Caffè e io bevo solo tè, vabbè metto la foto di una teiera che tanto la caffeina c'è pure nel tè
CLOSE-ENOUGH
IN moiti siti e per molti autori sfocato e mosso sono sinonimi. Nel bellissimo post che vi ho suggerito di leggere, e che pare nessuno abbia considerato, si richiamoano i principali sistemi di ottenere lo sfocato, e si sottolinea come le scelte operative e stilistiche siano diverse, Per molti di noi, arbitrariamente ed in modo piu realista del re la scelta è limitata alla sola messa a fuoco "sfuocata" e non agli altri sistemi ugualmente k legittimi per ottenere un immagine poco nitida. Da qui la domanda chiarificarice se sia ammesso il mosso o il bokeh, qualora nell' immagine ci siano parti in primo piano nitiide,Sulla casualità e l' errore che ipocritamente vengono bandite , vorrei farvi presente che le foto sfuocate italiane più belle, famose e probabilmente inarriivabili per molti di noi, mi riferisco a quelle di Scianna sulle feste religiose in Sicilia, oltre che esssere mosse sono frutto ,come quelle di Capa da uno sviluppo sbagliato.Dorothy
Salve, è la prima volta che partecipo.Se ho ben capito c'è l'obbligo di votazione previa eliminazione,ma bisogna votare durante il periodo di scrutinio?-Os-
le votazioni per questo contest partono tra una settimana.CLOSE-ENOUGH
Le foto "blur" diverse in ogni puntata delle 4 serie di Banshee potrebbero essere un esempio du sfuocato....NENA
aspetta Close non sono aggiornata ..mi daresti qualche link da vedere?mousix
Normalmente, un fotografo sceglie il soggetto principale della propria immagine e su questa base decide il punto di ripresa, la composizione dell'immagine, la nitidezza o meno dello sfondo rispetto al soggetto e viceversa del soggetto rispetto allo sfondo: però un'idea forte di quello che deve essere il messaggio della foto e soprattutto il soggetto che deve in qualche modo catturare l'attenzione dell'osservatore ci deve essere (è per questo che secondo me il bokeh è FT, perché, benché lo sfondo sia sfocato, il vero soggetto della foto è perfettamente nitido).
Se per errore la foto viene sfocata (o per lo meno il fuoco non è quello previsto dall'autore) il più delle volte la foto perderà gran parte della sua forza, del suo messaggio e della sua bellezza. Può capitare che continui ad essere bella, che anzi assuma una propria caratteristica non preventivata che la renda ancora più interessante, ma sono casi sporadici.
Poi dipende molto dal soggetto della foto: le immagini di Capa dello sbarco in Normandia sarebbero state splendide in ogni caso; un ritratto sfocato può avere una sua bellezza, ma uno still-life o una macro con soggetto sfocato saranno quasi sempre inguardabili.
daniele1357
Normalmente, un fotografo sceglie il soggetto principale della propria immagine e su questa base decide il punto di ripresa, la composizione dell'immagine, la nitidezza o meno dello sfondo rispetto al soggetto e viceversa del soggetto rispetto allo sfondo: però un'idea forte di quello che deve essere il messaggio della foto e soprattutto il soggetto che deve in qualche modo catturare l'attenzione dell'osservatore ci deve essere (è per questo che secondo me il bokeh è FT, perché, benché lo sfondo sia sfocato, il vero soggetto della foto è perfettamente nitido).
Se per errore la foto viene sfocata (o per lo meno il fuoco non è quello previsto dall'autore) il più delle volte la foto perderà gran parte della sua forza, del suo messaggio e della sua bellezza. Può capitare che continui ad essere bella, che anzi assuma una propria caratteristica non preventivata che la renda ancora più interessante, ma sono casi sporadici.
Poi dipende molto dal soggetto della foto: le immagini di Capa dello sbarco in Normandia sarebbero state splendide in ogni caso; un ritratto sfocato può avere una sua bellezza, ma uno still-life o una macro con soggetto sfocato saranno quasi sempre inguardabili.
CLOSE-ENOUGH
ciao mousix :Nei limiti imposti dalla necessità di non rendere la foto ricnoscibile devo essere per forza vago e generico. Non è vero che normalmente i fotografi decidono e programmano tutto. Noi vecchi bressonianicontinuiamo a credere che le foto non si fanno ma si ricevono, non si cercano si trovano e.In quest' ottica la foto sbagliata perchè non si è potuto regolare tutto è una benedizione, un dono , un soggetto che si è rivelato meglio di come avremmo voluto fare... del resto una grande fotografa diceva che le sue foto non gli venivano mai come voleva, spesso meglio talvolta peggo. Chi, e ce ne sono, cerca lo sfocato consapevolmente, sicuramente merita di vincere questo contest, ma sono convinto che questo valga per un progetto fotografico o per un reportage..Per la singola foto può essere meglio essere fortunati piuttosto che bravi. Riguardo a Nena non vorrei mandarti dei link per lo sreaming di Banshee , perchè non posso garantire della loro sicurezza, ma trovi le 4 stagioni intere sui Boxset di Sky (Bansheeè una serie pulp con molto sesso , violenza e tono fumettistico, ma con una fotografia , specie con alcuni registi favolosa.mousix
Beh, un conto è la street o il fotogiornalismo, in cui certo non puoi programmare tutto e in cui certe imperfezioni sono una benedizione - come dici tu - altro è il ritratto, lo still-life, la macro, le foto di architettura ... in cui certi errori sono il più delle volte una maledizioneCLOSE-ENOUGH
Qui si parla di un genere ancora, la fotografia astratta,istintiva ,tipo Lomo, ovvero non pensare scatta infischiandosene delle regole...o meglio questa potrebbe essere un interpretazione del tema.Inoltre mentre sono assolutamente d'accordo sullo still_life, m come sai ci sono tanti precedenti di sfocato sia sui ritratti che sull' architettura..Il punto è se se si deve interpretare in senso stretto il termine sfuocato,come nella foto che accompagna il bando(e che è piuttosto insignificante) o in senso più moderno e sembra ormai predominante come blur, ovvero nebuloso/sfocato/ mosso. Solo ichi propone il tema potrebbe chiatirlo; da parte mia manterrò fino al terzo fuori tema la mia foto attuale "blur" che trovo oggettivamente e in base alle visite interessante, salvo mettere una "fotina precisina"…Vorra dire che sfocato significherà non soloamente senza nitidezza ma anche senza calore.....
Lurens66
io personalmente continuo a sostenere che il contest si chiama "sfocato" e non "foto belle" o "foto particolari" o "foto venute bene per caso". Sfocato è sfocato e basta, anche dal punto di vista tecnico. Che poi ci siano splendide immagini che derivano da errori o che sono casuali e mandate dal cielo a fare la fortuna di un fotografo, e tutta un altra discussione...